A chi si rivolge
Destinatari
Percorso per genitori che decidono di separarsi o già separati.
Cos'è
Mediazione Familiare
E' un servizio offerto ai genitori alle prese con le difficoltà della separazione, affinché attraverso una comunicazione più costruttiva possano continuare ad essere padre e madre, protagonisti insieme della crescita e dello sviluppo dei loro figli.
E' rivolto appunto a coppie in via di separazione o già separate con figli, quando non è possibile il coinvolgimento di entrambi i genitori l'intervento è fruibile anche da un singolo genitore separato che desideri essere sostenuto nelle proprie responsabilità educative.
Il lavoro di mediazione si articola in diversi incontri e non prevede la presenza dei figli. E' tenuto da un interlocutore esperto, il mediatore familiare, che aiuta i genitori a prendere decisioni e trovare accordi che riguardano la vita dei propri figli.
Gruppo per genitori separati.
"Sempre mamma e papà" è un gruppo dedicato ai genitori separati o in via di separazione, per confrontarsi su come genitori e figli possano affrontare il cambiamento della famiglia.
Il percorso è condotto da un professionista del Centro per le famiglie esperto in tematiche familiari e dell’età evolutiva; è stato pensato per:
- per dare voce a difficoltà, preoccupazioni e timori comuni nei confronti dei figli;
- offrire uno spazio di incontro in cui riflettere e confrontarsi sull’essere genitore in un contesto di separazione;
- per essere occasione di confronto, rispecchiamento e sostegno reciproco partendo dalla propria esperienza;
- per pensare al futuro e a come aiutare i propri figli a crescere potendo contare su entrambi i genitori.
Gruppi di parola per figli di genitori separati/divorziati
Lo scopo è quello di dare a bambini e ragazzi uno spazio dove esprimersi, “mettere parola” sulla nuova condizione di vita e trovare le risorse per elaborarla attraverso il gruppo.
Il gruppo, formato da coetanei che sperimentano i medesimi cambiamenti, è pensato e guidato per diventare un punto di forza per favorire il ridimensionamento di idee e preoccupazioni e promuovere il recupero di serenità e la conferma dei legami e dei riferimenti fondamentali.
Per la partecipazione è necessario il consenso di entrambi i genitori.
I genitori interessati sono invitati a dare adesione contattando i Centri per le Famiglie e verranno poi invitati ad una riunione che precederà la partecipazione al gruppo.
Per rimanere aggiornato sui gruppi in partenza occorre contattare la segreteria del centro.
Per ulteriori informazioni e iscrizioni contattate il Centro per le Famiglie
Cosa serve
I genitori che desiderano attivare il percorso di Mediazione possono rivolgersi allo Sportello Informafamiglie del Centro per le famiglie per un breve colloquio di orientamento al percorso.
Tempi e scadenze
Non sono previste scadenze.
Costi e vincoli
Servizio gratuito.
Accedi al servizio
La partecipazione agli incontri è gratuita, rivolta al singolo genitore, previo colloquio conoscitivo e di selezione con la mediatrice familiare.