A chi si rivolge
Destinatari
Possono fare richiesta di utilizzo i cittadini privati, le associazioni, le istituzioni.
Cos'è
Il rilascio della concessione per l'utilizzo di alcune sale del Museo della Città, avviene presentando domanda in carta semplice su carta intestata. L'utilizzo degli spazi è soggetto al pagamento della tariffa e il comune si riserva la facoltà di non concedere le sale o gli spazi per iniziative e/o attività non compatibili con la natura dei locali.
Cosa serve
marca da bollo € 16,00
modulo di richiesta concessione sale compilato
pagamento della tariffa relativa alla sala richiesta e dei servizi accessori
Tempi e scadenze
È consigliato presentare la domanda con un certo anticipo per consentire la valutazione da parte dell'ufficio competente. L'utilizzo è concesso per il periodo specificato nella richiesta, compatibilmente con le attività del museo. L'uso delle sale potrebbe essere vincolato agli orari di apertura del museo, con eventuali deroghe per eventi speciali.
Costi e vincoli
TARIFFE 2021
Pagamento del servizio di assistenza tecnica da calcolare in base all'impegno orario;
pagamento della tariffa relativa alla sala richiesta
marca da bollo € 16,00
I pagamenti sono diversificati se l'utilizzo avviene in orario o fuori orario rispetto all'apertura del museo.
(come da DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 333 del 20/11/2020 Oggetto: SERVIZI PUBBLICI A DOMANDA INDIVIDUALE - APPROVAZIONE TARIFFE ANNO 2021 E INDIVIDUAZIONE INDICI DI COPERTURA DEI COSTI)
SALA DEL GIUDIZIO UNIVERSALE
A giornata o frazione di giornata, nell’ambito dell’orario di apertura del Museo
- Per attività che abbiano carattere socio-culturale, scientifico, ambientale, artistico, storico e di promozione turistica: concessione gratuita con assistenza tecnica obbligatoria;
- Per attività che non abbiano carattere socioculturale, scientifico, ambientale, artistico, storico e di promozione turistica o per attività che abbiano carattere anche indirettamente lucrativo: € 305,00 + iva 22% oltre all'assistenza tecnica obbligatoria
- Per grandi eventi € 610,00 + iva 22% oltre all'assistenza tecnica obbligatoria
SALA DEGLI ARAZZI
A giornata o frazione di giornata, nell’ambitodell’orario di apertura del Museo
- Per attività che abbiano carattere socio-culturale, scientifico,ambientale, artistico, storico e di promozione turistica: concessione gratuita con assistenza tecnica obbligatoria
- Per attività che non abbiano carattere socio-culturale,scientifico, ambientale, artistico, storico e di promozione turistica o per attività che abbiano carattere anche indirettamente lucrativo: € 122, 00 oltre all'assistenza tecnica a richiesta
- Per grandi eventi € 244, 00 oltre all'assistenza tecnica a richiesta
LAPIDARIO
A giornata o frazione di giornata, nell’ambitodell’orario di apertura del Museo
- Per attività che abbiano carattere socio-culturale, scientifico,ambientale, artistico, storico e di promozione turistica: concessione gratuita con assistenza tecnica obbligatoria
- Per attività che non abbiano carattere socio-culturale, scientifico,artistico, storico e di promozione turistica o per attività che abbiano carattere anche indirettamente lucrativo: € 122,00 oltre all'assistenza tecnica a richiesta
- Per grandi eventi: € 244,00 oltre all'assistenzatecnica arichiesta
Accedi al servizio
Per verificare la disponibilità della sala contattare l'Ufficio Musei relazioni esterne e didattica e successivamente inviare il modulo di richiesta della concessione - qui allegato - con marca da bollo di € 16,00 (tranne soggetti esenti ai sensi art. 82 comma 5 D. Lgs. 117/2017).
Indirizzo: via Cavalieri 26, 47921 Rimini
Orari: da lun. a ven. 9.30 -12.30; mart. e giov. anche 15.30-17.30
Tel. +39 0541 704421 - 704428 - 704415
e-mail: musei@comune.rimini.it o dipartimento4@pec.comune.rimini.it