Richiedere l'assegnazione temporanea ad uso gratuito di locali interni ai plessi delle istituzioni scolastiche per la realizzazione di centri estivi

Anno 2025

A chi si rivolge

Destinatari

 

  • i soggetti del terzo settore di cui all’art. 4 del D.Lgs. 3 luglio 2017, n. 117, che operano sul territorio con attività specifiche nell'ambito ricreativo ed educativo;
     
  • altri soggetti privati, anche aventi scopo di lucro, che offrono servizi analoghi di pubblica utilità e di rilevante interesse per la comunità locale

Cos'è

Procedura per l’assegnazione temporanea ad uso gratuito dei locali interni ai plessi delle Istituzioni scolastiche per la realizzazione dei Centri Ricreativi estivi  nell’ambito delle convenzioni stipulate per effetto della Delibera di G.C. n. 89 del 22/4/2014 tra il Comune di Rimini e le istituzioni scolastiche medesime, che definisce i rapporti per l’utilizzo dei locali scolastici in orario extrascolastico, in particolare per quanto riguarda le modalità per il rilascio delle concessioni per la realizzazione dei Centri Estivi poste in capo al Comune.

 

OBIETTIVI: 

Organizzare il tempo libero dei bambini e dei ragazzi con proposte ludiche ed educative di qualità, realizzando nel contempo un valido contributo alle famiglie nel mentre realizza le finalità tipiche della Legge, tra le quali:

 

  • sviluppo dell’identità ed alla socializzazione;
  • accoglienza ed integrazione massima di tutte le diversità;
  • favorire la conoscenza del territorio;
  • prevenzione del disagio giovanile.

 

Cosa serve

 

  • copia semplice dell'atto costitutivo, dello statuto e/o comunque dell'atto da cui deriva la legale rappresentanza del firmatario;
  • progetto descrittivo delle azioni e degli interventi finalizzati alla organizzazione di Centri Ricreativi Estivi, avente principalmente le caratteristiche e i contenuti di cui all' art. 6.

Vedere l'avviso correlato

Tempi e scadenze

Scadenza 22 aprile 2025

Costi e vincoli

Per i dettagli consultare l'avviso correlato

Accedi al servizio

Come si fa

Si presenta domanda al Comune di Rimini (Settore Educazione), utilizzando esclusivamente  il modello di domanda allegato all’Avviso, a mezzo di posta elettronica certificata all'indirizzo: dipartimento2@pec.comune.rimini.it

 

In alternativa la domanda  può essere presentata a mano previo appuntamento presso l'Ufficio del Settore Educazione U.O. Servizi Amministrativi per il diritto allo studio  sottoscritta in forma autografa e accompagnata dalla copia semplice di un documento di riconoscimento del firmatario, in corso di validità;

Oggetto della domanda: 

“Domanda per l’assegnazione temporanea di locali delle Istituzioni scolastiche per la realizzazione dei Centri Ricreativi Estivi – Anno 2025”; 

 

 

Cosa si ottiene
Autorizzazione all’uso temporaneo e gratuito del locale richiesto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici correlati

Ufficio Amministrativo di servizio diritto allo studio

Via Ducale 7, 47921 Rimini
Orari

Lunedì 9:00 - 13:00
Martedì 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
Mercoledì 9:00 - 13:00
Giovedì 9:00 - 13:00 e 15:00 - 17:00
Venerdì 9:00 - 13:00

Telefono

+39 0541 704874 ( Referente trasporto scolastico) 
+39 0541 704519 ( Referente contributi libri di testo)
+39 0541 704756 (Referente contribuiti centri estivi)
+39 0541 793897 (Referente contribuiti centri estivi)
+39 0541 704759 (Referente cedole librarie) 

Ultimo aggiornamento

03/04/2025, 17:55