A chi si rivolge
Destinatari
Il servizio è destinato a privati, aziende, enti pubblici e associazioni che desiderano affiggere manifesti, locandine o altro materiale pubblicitario negli spazi pubblici del Comune
Cos'è
Il Comune gestisce direttamente il servizio di pubbliche affissioni con conseguente riscossione del relativo canone.
L’affissione pubblica di manifesti viene effettuata da incaricati del comune in spazi a ciò destinati.
I manifesti devono avere misure standard e cioè cm. 70x100 (foglio) o multipli fino ad un massimo di 24 fogli (poster).
Le locandine vengono affisse direttamente dall’utente all’interno di pubblici esercizi dopo aver versato il relativo canone, se dovuto, e previa timbratura di ogni singola locandina presso l’Ufficio affissioni.
La locandina che misura meno di cmq. 300 è esente dal pagamento della pubblicità (es. cm 20x cm 14). Se è più grande occorre pagare il canone.
L’importo da pagare dipende dalla quantità di manifesti da affiggere, dal periodo e dalle vie nelle quali vengono affissi.
Per l’affissione dei manifesti, è necessario prenotarsi con un certo anticipo.
Il pagamento del canone deve essere effettuato prima o contestualmente alla consegna dei manifesti da affiggere tramite modello pagoPA.
Le tariffe vigenti sono consultabili e scaricabili nella sezione “TARIFFE”.
Cosa serve
-
Modulo di richiesta pubblica affissione compilato
-
Materiale da affiggere: Copie dei manifesti, locandine o altro materiale pubblicitario da affiggere.
-
Dettagli sull'affissione: Informazioni relative al numero di copie, formato, periodo di esposizione e eventuali preferenze di localizzazione.
La prenotazione dell'affissione si intende confermata - e, quindi, l'affissione potrà avere luogo - solo dopo che l'ufficio Affissioni avrà ricevuto la prova dell'avvenuto pagamento del canone che deve avvenire tramite PagoPa.
Tempi e scadenze
Le scadenze per il pagamento del CUP sono stabilite annualmente dal Comune. Si consiglia di consultare il sito ufficiale o contattare l'ufficio competente per informazioni aggiornate sulle tempistiche e le eventuali possibilità di pagamento rateale.
La consegna manifesti per affissione deve avvenire: almeno 7 giorni prima.
Accedi al servizio
La prenotazione dell'affissione può essere effettuata personalmente presso gli uffici o tramite mail avvalendosi del modello predisposto dall'Ufficio Affissioni,
Per ottenere l'autorizzazione all'affissione pubblica e adempiere al pagamento del CUP, è necessario seguire questi passaggi:
-
Compilare la modulistica necessaria: La modulistica relativa al CUP per le pubbliche affissioni è disponibile sul sito del Comune di Rimini.
-
Inviare la documentazione:
-
Via email: affissioni@comune.rimini.itComune di Rimini
-
Via PEC: ufficio.tributi@pec.comune.rimini.it
-
-
Contattare l'ufficio competente per informazioni o per prenotare un appuntamento:
-
Telefono: +39 0541 704393
-
Indirizzo: Via Massimo D'Azeglio 13, 47921 Rimini
-
Ulteriori informazioni
Per dettagli aggiuntivi, è possibile consultare il Regolamento Comunale per la disciplina del Canone Patrimoniale di Concessione disponibile nei contenuti correlati.
Documenti correlati
Regolamento per l'applicazione del Canone Unico Patrimoniale (CUP)
Istituzione del Canone Patrimoniale di Concessione, Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile
Autorizzazione o Esposizione pubblicitaria e del Canone di Concessione per l'occupazione delle aree e degli spazi appartenenti al demanio o al patrimonio indisponibile destinati a mercati realizzati anche in strutture attrezzate