Civico Vicino Volontario

A chi si rivolge

Destinatari

Associazioni di volontariato, ONLUS, comitati, gruppi di cittadini e singole persone di età compresa tra 18 e 75 anni, residenti nel Comune di Rimini, inclusi cittadini comunitari e stranieri con idoneo titolo di soggiorno.

Cos'è

Per la realizzazione del programma di mandato del Sindaco 2011-2015, la Giunta comunale ha approvato, con deliberazione del 18 ottobre 2011 n. 282 il “disciplinare per lo svolgimento delle attività di volontariato civico”.

Il progetto è stato denominato “Ci.vi.vo.– (Civico Vicino Volontario) proprio per evidenziare il carattere civico dell'iniziativa, da realizzarsi in forma volontaria e gratuita e in prossimità dei luoghi ove il cittadino vive:  si vuole favorire la consapevolezza che i beni, ancorchè pubblici, sono anche e soprattutto “nostri” e che “prendendosene cura” si contribuisce non solo a migliorare l'ambiente in cui viviamo e a diffondere buone pratiche di utilizzo, favorendo altresì la socializzazione delle persone che condividono i medesimi spazi della città.

L'obiettivo dell'Amministrazione Comunale è quello di attivare una rete di volontariato civico attraverso l'individuazione di cittadini che mettano a disposizione, in forma volontaria e gratuita, parte del proprio tempo libero per attività utili alla collettività, quali: collaborazione nell'organizzazione di eventi sportivi, ludici, realizzazione di momenti di aggregazione socializzazione, manutenzione di aree all'interno dei parchi pubblici, cura delle aree attinenti le scuole ed altro ancora.

Il progetto Ci.Vi.Vo. è rivolto ad associazioni di volontariato e/o onlus, comitati, gruppi di cittadini, persone singole, di età non inferiore a 18 e non superiore a 75 anni; la partecipazione è aperta a tutti i residenti nel Comune di Rimini, anche comunitari o stranieri, purché in possesso di idoneo titolo di soggiorno.

Cosa serve

  • Essere residenti nel Comune di Rimini.​
  • Avere un'età compresa tra 18 e 75 anni.​
  • Per i cittadini stranieri, possedere un idoneo titolo di soggiorno.
  • Compilare il modulo di adesione dei Ci.Vi.Vo.​

Tempi e scadenze

Non sono previste scadenze specifiche; è possibile aderire al progetto in qualsiasi momento.

Accedi al servizio

Come si fa
  1. Contattare l'Ufficio Ci.Vi.Vo.:
    • Indirizzo: Via Marzabotto n. 25, 1° piano, 47922 Rimini.​
    • Telefono: +39 0541 704920.​
    • Email: civivo@comune.rimini.it.
  2. Presentare la propria candidatura:
    • Compilare il modulo di adesione disponibile sul sito ufficiale di Ci.Vi.Vo.​
    • Consegnare il modulo all'Ufficio Ci.Vi.Vo. negli orari di apertura: dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 12:00.
  3. Valutazione della candidatura:
    • L'Ufficio Ci.Vi.Vo. esaminerà la candidatura e, in caso di esito positivo, fornirà le informazioni necessarie per iniziare l'attività di volontariato.​

 

Cosa si ottiene
Opportunità di contribuire attivamente al miglioramento della propria comunità.​ Copertura assicurativa per responsabilità civile verso terzi e per infortuni durante lo svolgimento delle attività. ​ Informa Famiglie e Bambini

Ulteriori informazioni

  • ll Comune di Rimini provvede alla copertura assicurativa dei volontari e fornisce assistenza logistica e i materiali necessari per lo svolgimento delle attività concordate. ​civivo.it

  • Per attivare un gruppo di volontariato civico è necessario rivolgersi all’Ufficio Ci.Vi.Vo. previo appuntamento telefonico

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Area di riferimento

Uffici correlati

Ufficio Partecipazione

Via Marzabotto 25 - 47922 Rimini
Orari

 

  • Lunedì 8:00 - 12:00
  • Martedì 8:00 - 12:00
  • Mercoledì 8:00 - 12:00
  • Giovedì 8:00 - 12:00
  • Venerdì 08:00 - 12:00
Telefono


+39 0541 704920

Ultimo aggiornamento

04/04/2025, 14:12