L'attestazione fornisce informazioni dettagliate su specifiche situazioni toponomastiche (denominazione aree di circolazione e numerazione civica)

A chi si rivolge

Destinatari

Cittadini

Chi può presentare

Cittadini

Cos'è

L'attestazione fornisce informazioni dettagliate su specifiche situazioni toponomastiche (denominazione aree di circolazione e numerazione civica).

Costi e vincoli

Le richieste di attestazioni, certificati, estratti, copie e simili sono da assoggettarsi all'applicazione dell'imposta di bollo di € 16,00; analogamente dovranno essere assoggettati alla medesima imposta anche gli atti e provvedimenti rilasciati ad eccezione del rilascio di copie semplici non autenticate.

Accedi al servizio

Come si fa

Il richiedente deve obbligatoriamente compilare, scansionare ed inoltrare all'indirizzo email sit@comune.rimini.it:

  1. modulo per la richiesta di attestazione numerazione civica (è obbligatoria la firma da parte del richiedente);
  2. documento di riconoscimento in corso di validità.
Cosa si ottiene
Attestazione numerazione civica

Casi particolari

In caso di ulteriori informazioni l’Ufficio SIT-Toponomastica riceve su appuntamento il martedì e giovedì dalle 9:00 alle 13:00 in via Francesco Rosaspina 21, 47923 Rimini oppure può essere contattato al +39 0541 704633.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici correlati

Ultimo aggiornamento

11/04/2024, 11:37