Trovati 32405 risultati
Dopo la momentanea sospensione in concomitanza con il Sigep, sono ripresi a Viserbella i lavori per l’adeguamento del sistema fognario.
Con un proprio atto a firma del dirigente Suap, il Comune di Rimini, raccogliendo la posizione della Giunta regionale, proroga al 31 marzo il termine per la presentazione delle istanze per l’assegnazione delle concessioni di posteggio per il commercio su aree pubbliche attive nei mercati, nelle fiere e nei posteggi isolati del Comune di Rimini.
Un grande telo che fosse non solo funzionale agli intermezzi degli atti, ma risultasse esso stesso un’opera d’arte e «che si offrisse come un vero quadro di spettacolo esposto agli occhi del pubblico a trattenerlo con grandi sensazioni prima dello spettacolo della scena». Così aveva pensato l’architetto pontificio Luigi Poletti per il “suo” teatro riminese, per il grande sipario dipinto che, dopo un primo coinvolgimento del pittore Pietro Gagliardi, fu affidato, non senza l’influenza dello stesso Poletti, dalla giunta municipale di Rimini e dalla commissione cittadina per il teatro a Francesco Coghetti
Con la cerimonia solenne in programma domani mattina entra nel vivo il programma di iniziative che il Comune di Rimini ha organizzato per celebrare il Giorno della Memoria che ricorre il 27 gennaio
Venerdì 27 gennaio 2017, alle ore 17,30 nell’aula magna della Fondazione Carim (Palazzo Buonadrata - Corso d’Augusto 62 - Rimini), il prof. Ivano Dionigi, ordinario di Lingua e letteratura latina, già rettore dell’Università di Bologna, terrà una pubblica conferenza su “Il latino, la parola e il tempo”, in occasione della pubblicazione del suo ultimo volume Il presente non basta. La lezione del latino (Rizzoli, Milano 2017). L’evento è a cura della Fondazione Igino Righetti-Università Popolare di Rimini
L’assessore Brasini: “Un impianto moderno ed efficiente, per lo sport indoor che a Rimini conta più praticanti”. L’impianto sarà costruito con l’escussione della fidejussione del privato
Non vi poteva essere regalo più grande che trovare una nuova famiglia ed essere adottato. Un autentico regalo a un cane che in questi primi anni della sua vita non è certo stato fortunato
Anche i bambini che già frequentano gli asili nido dovranno essere in regola con le vaccinazioni obbligatorie (antipolio, antidifterica, antitetanica, antiepatite B)
Rimini celebra il Giorno della Memoria in ricordo della tragedia della Shoah e delle altre vittime dei crimini perpetrati dal nazismo e dal fascismo, riconfermando il proprio impegno a fare della memoria una riflessione politica che vada oltre il 27 gennaio, ma che duri 365 giorni l’anno.

Polizia Locale e Anthea impediscono l’accesso nel parcheggio della zona di Rimini nord.

Mercoledì 25 gennaio alle ore 21 al Teatro degli Atti: "Crepare di rabbia, probabilmente"
Il ruolo del padre come protagonista nella crescita dei figli
La possibilità di far entrare il cibo dall’esterno, migliorare le condizioni della sezione Vega, la creazione di una sezione ‘dimittenti’, destinata ad agevolare i detenuti che si apprestano a uscire dal carcere e che quindi necessitano di reinserirsi.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it