Trovati 32395 risultati
Come le relazioni possono favorire l’apprendimento e la crescita

È stata approvata ieri, con una delibera di Giunta comunale, la proposta di istituire una “commissione consultiva per la valorizzazione della Scuola Riminese del Trecento”.

Demanio, turismo, sportello eventi, concessione occupazione suolo pubblico

“Nei giorni scorsi il Consiglio dei ministri ha approvato un decreto legge che introduce disposizioni urgenti a tutela della sicurezza delle città. Il decreto, che definisce la sicurezza urbana quale bene pubblico, è diretto a realizzare un modello trasversale e integrato tra i diversi livelli di governo mediante la sottoscrizione di appositi accordi tra Stato e Regioni e l’introduzione di patti con gli enti locali.
Ogni riminese differenzia 42kg di plastica, il doppio rispetto a otto anni fa
Con l’obiettivo di incrementare la raccolta differenziata dei rifiuti prodotti dalle attività commerciali e dai pubblici esercizi e di contribuire ad un maggior decoro urbano, entrerà in vigore nei prossimi giorni l’ordinanza con cui l’Amministrazione comunale estende l’obbligo di eseguire la raccolta differenziata dei rifiuti da loro prodotti anche agli operatori delle attività commerciali che svolgono mercati e fiere periodici nel centro storico nonché in altri mercati o posteggi isolati su area pubblica.
L’ultima inquietante profezia dello scrittore romagnolo Stefano Andrini. Museo della Città di Rimini - sala degli Arazzi, ore 17.30
Dal 20 al 26 Febbraio 2017 l’Organizzazione Non Governativa riminese EducAid Onlus presenta la seconda edizione di “Donne in viaggio oltre le barriere della disabilità”, una settimana d’incontri volti all’approfondimento di temi connessi alla cooperazione internazionale quali lo sviluppo inclusivo, l’accessibilità, l’impresa e l’innovazione sociale come strumenti di inclusione per le persone con disabilità.
Come la prima pagina interna, che di un libro fornisce gli elementi essenziali e sostanziali, questa rassegna vuole accompagnare i lettori davanti alla porta di ingresso di nuovi testi.
E’ stata ricevuta in Residenza comunale la delegazione polacca del distretto di Distretto Urbano di Kalisz, in visita a Rimini per “monitorare” lo svolgimento dello stage che diversi studenti dell’istituto scolastico Zespol Szkol di Liskowie, che studiano tecnica della nutrizione e catering e che stanno effettuando presso strutture alberghiere e della ristorazione di Rimini (Ferretti Beach Hotel, Hotel Kursaal, Residence Angeli, Residence Art, Ristorante Taverna degli Artisti, Ristorante La Marianna, Ristorante Osteria De Borg, Pizzeria Borgo Antico).
E’ ancora in corso l’operazione interforze che vede coinvolti una ventina d’agenti della Polizia municipale di Rimini e della Polizia di Stato in zona stazione, oltre all’utilizzo di due cani antidroga dell’unità cinofila di Bologna.
Dopo quasi undici mesi, si è ufficialmente chiusa la Conferenza dei servizi con l’approvazione del progetto definitivo delle opere di completamento sulla viabilità connessa all’ampliamento sull’A14, che in particolare per Rimini prevede la realizzazione di due importanti rotatorie sulla Statale 16, fondamentali per la fluidificazione del traffico dell’intero territorio.
Nella seduta di ieri il consiglio comunale ha approvato un ordine del giorno incentrato sul contrasto al gioco d’azzardo, presentato dai consiglieri Gianfreda, Pasini, Spina, Camporesi, Mauro. In chiusura di dibattito, per la Giunta ha preso la parola il sindaco Andrea Gnassi, che ha fatto il punto sul lavoro che i Comuni attraverso Anci stanno portando avanti a livello nazionale per porre freno a un fenomeno di dimensioni e contorni sempre più preoccupanti.

Conservazione dei documenti prodotti dall'Amministrazione Comunale e da essa utilizzati nello svolgimento delle proprie funzioni, conserva documenti dal 1971 contribuendo così alla costruzione della memoria della città

Con la deposizione delle corone d’alloro alla “Biblioteca di Pietra”, il monumento sul porto dedicato alle vittime del Confine Orientale, si sono concluse le celebrazioni del Giorno del Ricordo, la solennità civile istituita dal Parlamento in memoria delle vittime delle foibe e dell’esodo giuliano-dalmata.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it