Trovati 32378 risultati

26 gennaio 2021

Si scrive l’ultimo capitolo della vicenda del sottopasso di via Portofino, infrastruttura strategica per la viabilità di Marebello e più in generale del comparto sud della città, che entro l’estate sarà definitivamente completato.

In un interessante approfondimento nazionale, l’edizione odierna del Sole24Ore pubblica una analisi sull’aumento delle richieste di Isee avvenuto nel 2020

Sono più di 35 mila in totale i bonus assegnati alle 29 città italiane dal Decreto di agosto, che prevedeva un contributo per le attività colpite dalla riduzione dei turisti nei centri storici. Una misura di sostegno all’economia per le città a vocazione turistica che a Rimini ha fatto arrivare un totale di 213 contributi differenti ad altrettante attività commerciali del centro storico, che sono state maggiormente colpite dal calo delle presenze dettate dall’emergenza sanitaria.

Nel fitto calendario di iniziative, organizzate a Rimini, scelta come “Città della Memoria 2021” su proposta del Ministero dell’Interno e in accordo con l’Unione delle Comunità ebraiche, emergono eventi di rilievo internazionale organizzati per ricordare le persecuzioni antiebraiche e la Shoah.

    Un esperimento riuscito, un format da replicare, le tre giornate di “Fellini Calls”, il talk organizzato dalla Cineteca del Comune di Rimini per festeggiare il 101° compleanno della nascita di Federico Fellini e trasmesso in streaming sulle diverse piattaforme della Cineteca e sui siti della webradio, Officina Rimini Arte e del Corriere Romagna

    23 gennaio 2021

    Si erano introdotti abusivamente nella struttura, avevano occupato alcune camere dell’albergo chiudendosi dall’interno con le chiavi prese dalla reception e - come se fossero alloggiati in un residence - si erano sistemati con tanto di fornelli rudimentali per riscaldarsi e cuocere il cibo. Una permanenza abusiva, interrotta questa notte dall’intervento degli agenti di Polizia Locale, coadiuvati dalle preziose unità cinofile del corpo.

    Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali rivolti a portatori di invalidità residenti nel Comune di Rimini finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche

    “Sono stati consegnati ieri gli ultimi documenti che consentiranno, già all’inizio della prossima settimana, di rilasciare a Fondazione Cetacea onlus e a Club Nautico Rimini la concessione dell’ex Delfinario di Rimini.

    2.200.000 visualizzazioni di pagina e 600.000 sessioni utente per il sito del turismo di Rimini nel 2020, che si conferma mezzo di informazione e promozione della città anche nell'anno della pandemia e dell’inevitabile calo di presenze turistiche.

    Disciplina l'installazione, la gestione e la manutenzione degli impianti radioelettrici, garantendo la tutela della salute pubblica e il rispetto delle normative ambientali vigenti

    L'ultimo caso è quello registrato dal vista red posto sull’incrocio tra viale Siracusa e via Nicolò Tommaseo dove, in pochi istantanee da brivido, viene immortalata una tragedia sfiorata.

    Valorizzazione delle antiche mura, piantumazione di alberi, riqualificazione degli spazi verdi e pedonali di una parte dei giardini di via Matteotti.

    Quasi un milione e mezzo di foto digitalizzate e consultabili da casa e dal cellulare. Proseguono i lavori di digitalizzazione dell’archivio fotografico del Comune di Rimini con immagini importanti per la storia cittadina: da quelli dei fotoreporter della cronaca cittadina come Davide Minghini, Venanzio Raggi e Riccardo Gallini, all'archivio del Ceis, fino agli archivi degli enti di promozione turistica (Azienda di soggiorno, EPT, APT).

    Argomeni ricerca

    Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

    Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

    Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

    Partecipazione sociale, vita associativa

    Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

    Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

    L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

    Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

    Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

    Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

    Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

    Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

    Vita sociale, politica del tempo libero, svago

    Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

    Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

    Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

    Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

    Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

    Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

    Ordine pubblico, sicurezza.

    Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

    Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

    Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

    Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

    Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

    Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

    Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

    Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

    Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

    Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

    Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

    I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

    Comune di Rimini
    Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
    Tel. +39 0541 704111
    PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
    P.iva 00304260409

    URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
    Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
    Tel. +39 0541 704704
    Email: urp@comune.rimini.it