Trovati 32345 risultati
ULTERIORE ORDINANZA AI SENSI DELL'ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19. DISPOSIZIONI IN MERITO AI CENTRI ESTIVI.
“Chiedo ancora una volta che non si compia una palese, clamorosa ingiustizia nei confronti della Rimini Calcio, della città di Rimini e, più in generale, del concetto stesso di coerenza delle regole sportive.
Sono in dirittura d’arrivo i lavori per la realizzazione del nuovo parcheggio a Torre Pedrera, un’infrastruttura realizzata a monte del tracciato ferroviario, tra via Apollonia e via Gaza, che oltre a dare un’adeguata risposta ai bisogni di posteggio presenti nell’area, rappresenta anche un’opera di riqualificazione di un’area da tempo non valorizzata.
Dopo la posa dell'impianto di irrigazione, hanno preso avvio quest’oggi i lavori di ripiantumazione delle alberature nei parchi Cervi e Fabbri a seguito degli interventi di posa della dorsale del PSBO.
Prenderanno avvio lunedì 8 giugno i lavori della nuova rotatoria che sarà realizzata all’intersezione della via Marecchiese con la viale Valturio e la via Montefeltro.
“Nei territori ad alta frequentazione turistica, la situazione economica determinatasi in questi mesi e le prospettive per i prossimi sono preoccupanti. Tra le varie questioni irrisolte in questo quadro così duro la situazione dei cosiddetti maxi canoni pertinenziali, che coinvolge imprese e centinaia e migliaia di lavoratori, che rischia di dare il colpo di grazia a 300 concessionari in tutta Italia.
Grazie alla diretta collaborazione l’Ufficio Scolastico Regionale – Ambito Territoriale e al Coro “Le allegre note” di Riccione, diretto dal Maestro Fabio Pecci, che ha intonato l’Inno Nazionale, mentre i Militari del 7° “Vega” procedevano con l’Alzabandiera dal balcone centrale della Prefettura. In chiusura della cerimonia l’Inno alla Gioia, divenuto Inno dell’Unione Europea.
Non erano parole di circostanza. Aveva gli occhi che gli brillavano in uno stupore divertito, da bambino, per quella festa così apparentemente lontana dal suo rigore, che illuminavano un corpo già provato dalla malattia.
Partirà nei prossimi giorni la posa degli oltre 37mila quadrati di piastrelle in gres porcellanato che daranno forma ai nuovi percorsi pedonali del Parco del Mare di Rimini nord.
Martedì 2 giugno i Musei di Rimini riaprono le porte e tornano a offrire il piacere di assaporare la bellezza del loro patrimonio di arte e di storia, nel rispetto delle norme di sicurezza previste dall'emergenza Covid-19.
Dopo un momento inaugurale, previsto sabato mattina insieme alle associazioni ‘amiche’ della bicicletta e dei rappresentanti del Comitato del Villaggio San Martino, da lunedì il via agli altri cantieri della bicipolitana.
Volontari all’opera per l’allestimento del Tempory Green Square nella piazzetta della Balena, un angolo verde realizzato grazie alla collaborazione tra l’associazione Giardini d’Autore, il Comitato di San Giuliano mare, i gruppi Civivo e residenti della zona.
Dal 3 al 9 giugno le scuole materne comunali di Rimini saranno aperte per permettere agli alunni più piccoli di salutare maestre e compagni. E’ la lunga “Festa dell’arrivederci” con cui il Comune di Rimini ha deciso di chiudere l’anno scolastico di nidi e materne comunali.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it