Trovati 32268 risultati

È bastato il solo invito ad indossare correttamente la mascherina a far scatenare la reazione scomposta e violenta di un uomo contro la pattuglia della Polizia Locale impegnata nei controlli quotidiani per il rispetto delle disposizioni anti-Covid.

Provvedimenti accreditamento definitivo CENTRO SOCIO RIABILITATIVO DIURNO PER DISABILI

La Mappatura Acustica Strategica dell'Agglomerato rappresenta la distribuzione del rumore prodotto dalle varie sorgenti, identificando le aree critiche e supportando la pianificazione di interventi per ridurre l'inquinamento acustico

Sistema informatizzato di registrazione di tutti i cani presenti sul territorio della Regione Emilia-Romagna

Le società "ILIAD Italia SpA" e "WIND Tre SpA" hanno presentato istanza per l'installazione e l'attivazione di n. 2 nuove stazioni radio.
Il nuovo portale web del comune di Rimini (www.comune.rimini.it) avrà una nuova interfaccia, una nuova organizzazione delle informazioni e un nuovo sistema di ricerca per muoversi all’interno del nuovo sito istituzionale.

Proroga accreditamento definitivo

In applicazione al Piano triennale di Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza approvato alla fine del mese di marzo scorso, il Segretario Generale del Comune di Rimini Luca Uguccioni ha inviato una circolare a tutti gli uffici affinché si proceda a dar corso ad una particolare misura di prevenzione della corruzione.
“La pandemia ha reso evidente che sono solo la scienza e la ricerca gli strumenti per costruire la prospettiva del domani.

Servizi anagrafici sempre più alla portata di tutti e di facile accesso.

Con il raduno delle massime autorità cittadine, si è svolta in Piazza Tre Martiri questa mattina - sulle note del Silenzio suonato dal Maestro Stefano Serafini - la cerimonia per le celebrazioni della Festa della Liberazione d’Italia, nel rispetto delle norme anti covid.

Ha colto un po’ tutti di sorpresa l’annuncio del ministro al Turismo Garavaglia della possibilità a partire già da lunedì 26 aprile di riaprire gli stabilimenti balneari.

Anche il Comune di Rimini si unisce alla richiesta al Governo, portata avanti nelle ultime ore da Enti locali, ordini professionali e operatori del settore, affinché venga prorogato almeno al 2023 il Bonus 110 per cento.

Con il previsto ritorno della Regione Emilia Romagna in zona gialla, anche i Musei di Rimini sono pronti a riaprire le porte al pubblico a partire da martedì 27 aprile.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it