Trovati 32344 risultati
Il comandante della Polizia Locale di Rimini Andrea Rossi ha presentato una querela contro ignoti per diffamazione aggravata dopo un pesante insulto rivolto al personale femminile del Corpo e pubblicato a commento di un post su Facebook.
E’ stata l’assessore all’ambiente del Comune di Rimini, Anna Montini, a dare il via questa mattina alla Giornata internazionale dell’albero.
​"Tenacia, passione, lavoro, sacrificio: queste sono le doti di un campione del mondo. Enea Bastianini oggi sul tetto del mondo è l’ennesimo capitolo di una storia infinita, quella che lega la Romagna ai motori.
Prenderanno avvio martedì prossimo i lavori di riqualificazione della piazza del Tituccio a Corpolò, destinata a trasformarsi, al termine dell’intervento, da piazza-parcheggio a spazio pubblico a servizio di residenti e attività commerciali e luogo di incontro e socializzazione.
Col voto favorevole della maggioranza il Consiglio comunale ha approvato nella seduta di ieri sera il Bilancio consolidato 2019 del gruppo Comune di Rimini.
Gentile Direttore, non più tardi di 3 giorni fa è giunta al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, alla Capitaneria di Porto di Rimini e, per conoscenza al Comune di Rimini, il riscontro alle osservazioni del Comune di Rimini sul progetto di parco eolico al largo della costa riminese da parte della Energia Wind 2020.
Si svolgerà venerdì 27 novembre alle ore 17.30, in modalità webinar, il secondo importante appuntamento del ciclo di conferenze dal titolo "Zone grigie/Cattive memorie". La partecipazione a questa seconda sessione educativa sulla memoria del nazismo e del fascismo, avverrà esclusivamente in forma remota, tramite una connessione a internet, nel pieno rispetto delle indicazioni previste dagli ultimi DPCM che hanno vietato la possibilità di svolgere conferenze in presenza.
Quella delle start up di impresa è la prima finalità del progetto No Tax Area, il sostegno dedicato alla fase di avviamento di imprese di nuova costituzione o di nuovo insediamento. Nuove attività che contribuiscono alla valorizzazione del centro storico e dei borghi, alla promozione dello sviluppo occupazionale e dell'imprenditoria giovanile nel territorio comunale.
L’assessore Frisoni: “Investiamo sul rinnovo del parco mezzi, sulla riorganizzazione della viabilità del centro storico e sull’implementazione dei parcheggi scambiatori per un futuro green della città”.
Sabato 21 novembre si celebra la Giornata nazionale degli alberi, ridefinita dal 2013 come ricorrenza nazionale con una legge della Repubblica.

modulo richiesta sala civica

Per il secondo anno consecutivo Rimini è tra le città premiate nell’ambito del Cresco Award - Città sostenibili, il contest promosso da Fondazione Sodalitas in collaborazione con ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) e con il patrocinio della Commissione Europea e del Ministero dell’Ambiente, che premia l’impegno dei Comuni italiani per lo sviluppo sostenibile dei territori in linea con gli obiettivi dell'Agenda 2030 dell'ONU.
Contributo a fondo perduto per il mese di Novembre 2020 a favore delle Associazioni Sportive Dilettantistiche (ASD) e delle Società Sportive Dilettantistiche (SSD)
Il Comune di Rimini, anche quest’anno, aderisce alla campagna di sensibilizzazione “Facciamo luce sul tumore al pancreas”, che accende i riflettori su una malattia ancora troppo poco conosciuta.
Territorio, progetto, futuro e qualità sono le parole chiave della seconda edizione del ciclo d’incontri Riuso del Moderno, promosso dall’Ordine degli Architetti della Provincia di Rimini, al via questa mattina con la formula webinar.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it