Trovati 32344 risultati
Parere favorevole ieri pomeriggio in V Commissione alla proposta di modifica del bilancio di previsione 2020 e al bilancio di previsione 2021-2023 di Rimini Holding, la società in house del Comune a cui afferiscono le più importanti partecipazioni societarie dirette o indirette dell’ente.

Via libera dalla Giunta Comunale al primo lotto di interventi per la riqualificazione dei camminamenti sopraelevati nel V PEEP Ausa.

Dall’ufficio teatro a quello di igiene. La storia di Angela, una dei tre i dipendenti comunali in prestito all’Ausl per aiutare nel tracciamento contagi e organizzazione dei tamponi per il covid-19.
Un debutto sulle note di John Lennon per ORA, la web Radio del comune di Rimini pensata per mettere in rete musicisti, artisti e teatranti riminesi.
Era appena sceso dal treno, con un enorme borsone e alla vista degli agenti, che stavano perlustrando la zona della stazione, ha iniziato frettolosamente ad allontanarsi destando sospetti.
Un piccolo supermercato di quartiere, un tipico ristorante della marina che ha attraversato oltre mezzo secolo di stagioni estive e una gioielleria punto di riferimento della rete commerciale del centro storico fin dagli anni Cinquanta. E ancora, una merceria che ha visto passare le mode dei tempi.
È stato discusso questa mattina, in III commissione - che ha espresso il suo parere favorevole - il progetto per la realizzazione della nuova rotatoria tra via Grazia Verenin e la Statale 16, nel quadrante nord della città.
Alle 17,30 in piazza Cavour hanno preso il volo le grandi farfalle luminose, alte 7 metri, verso un cielo di lucine. Un omaggio alla speranza, alla libertà, al sogno e alla poesia che si unisce alle parole luminose di Tonino Guerra ‘Vincerà la bellezza’.
Sono state riprogrammate per il 19 e 20 gennaio al Palasport Flaminio le prove scritte per il concorso pubblico indetto dal Comune di Rimini per la copertura di 38 posti a tempo indeterminato di istruttore categoria “C”.
Sono 40 le casse di pesce e 100 i kg di vongole donati ieri dai pescatori della Cooperativa lavoratori del mare e del Consorzio pesca vongole di Rimini alla Protezione Civile del Comune.
Più spazio per i dehors e per le persone, nuove pavimentazioni sostenibili in porfido e pietra, arredi, colori e materiali in armonia con le linee del Parco del Mare.
“L’Emilia Romagna da domenica torna in zona gialla. Sicuramente una notizia positiva, la certificazione che i sacrifici di queste ultime settimane hanno portato risultati importanti.
Il 5 dicembre, alle ore 17,30 in piazza Cavour, Rimini accende le luci della città. Un gesto simbolico, alla presenza del Sindaco Andrea Gnassi e dell’Assessore Jamil Sadegholvaad, per dare il via a Luxmas, il mese di luci, suoni, installazioni e parole dedicate ai riminesi e per i riminesi. Un vero e proprio omaggio alla città, che continua a guardare al futuro con fiducia e speranza.
“Confermo la prevista chiusura al transito veicolare del tratto finale lato mare delle vie Milano, Comacchio e Piacenza e la realizzazione dei tre salottini di arredo urbano già previsti per il tratto viserbese del Parco del Mare”.
Era fissato per la scorsa domenica 29 novembre il termine ultimo previsto dall’Ordinanza Contingibile e Urgente, notificata alla Società “Acqua Arena Srl” affinché provvedesse all’eliminazione del degrado e alla messa in sicurezza dell'area denominata “Acqua Arena” in Via della Fiera a Rimini.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it