Trovati 32344 risultati
Tracciati gli obiettivi del prossimo futuro dell’istituto musicale riminese
Con il passaggio in zona arancione della regione Emilia Romagna, i Musei di Rimini rimarranno chiusi, fino a nuove disposizioni.
Sono confermate per i giorni 23 e 24 febbraio - al Palacongressi di Rimini in Via della Fiera - le prove scritte del concorso pubblico indetto dal Comune di Rimini per la copertura di 38 posti a tempo indeterminato di istruttore categoria “C”.
Sempre più a misura di city user la stazione ferroviaria di Rimini, vera e propria porta di arrivo della città e nuovo hub di mobilità integrata e sostenibile.
Il Comune di Rimini ha pubblicato il bando per individuare un soggetto idoneo ad installare la grande Ruota Panoramica che si affaccia sul porto di Rimini e che, dal 2012, caratterizza lo skyline turistico della città.

Dopo gli arresti eseguiti per la sventata rapina dello scorso 29 gennaio - in via Flamina nelle adiacenze del Bar Rimini - ieri pomeriggio, in seguito ad ulteriori indagini eseguite dalla Squadra Giudiziaria della Polizia Locale di Rimini, il Pubblico Ministero Paolo Gengarelli ha disposto una perquisizione nella casa di uno dei tre rapinatori che il giorno della rapina era stato arrestato in flagranza di reato.

Ridurre significativamente i tempi di percorrenza, aumentare la sicurezza e abbattere l’inquinamento nei centri abitati, sono questi gli obiettivi dello schema di accordo, approvato martedì dalla Giunta comunale, che 11 comuni della Valmarecchia - insieme alla Provincia di Rimini - si accingono a firmare perché ritengono urgente un intervento di miglioramento e razionalizzazione del sistema mobilità e viabilità della Valmarecchia.
“Anche nel nostro Paese alcuni modelli di crescita dovranno cambiare. Ad esempio il modello di turismo, un’attività che prima della pandemia rappresentava il 14 per cento del totale delle nostre attività economiche.
Lunedì 22 febbraio alle 18 la presentazione in diretta streaming del libro “Giulietta Masina” di Gianfranco Angelucci.
Con l’ultimo gruppo, denominato “CI.VI.VO – Viserba Salute e Ambiente”, che si è costituito lo scorso 15 dicembre, arrivano a 68 in totale i gruppi aderenti al progetto di volontariato civico Ci.Vi.Vo., l’iniziativa nata dall’innovativa idea di partecipazione e nuova cittadinanza che l’Amministrazione comunale ha messo in atto dall’ottobre del 2011.
Il sindaco Gnassi: “La cultura è parte del nostro destino di comunità, siamo tornati a interpretare il ruolo di città contemporanea”
Nelle prossime settimane verrà portato a termine l’intervento che ha l’obiettivo di migliorare le condizioni ambientali e la circolazione delle acque, favorendo la qualità dei fondali nella spiaggia di San Giuliano.
Tra i 10 mila alberi che verranno piantati tra fine 2020 e inizio 2022, ci saranno anche quelli previsti per la riforestazione compensativa della 3^ corsia A14.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it