23 gennaio 2021
Si erano introdotti abusivamente nella struttura, avevano occupato alcune camere dell’albergo chiudendosi dall’interno con le chiavi prese dalla reception e - come se fossero alloggiati in un residence - si erano sistemati con tanto di fornelli rudimentali per riscaldarsi e cuocere il cibo. Una permanenza abusiva, interrotta questa notte dall’intervento degli agenti di Polizia Locale, coadiuvati dalle preziose unità cinofile del corpo.
Il CAAD raccoglie e istruisce le pratiche per la concessione di contributi statali e regionali rivolti a portatori di invalidità residenti nel Comune di Rimini finalizzati all’abbattimento delle barriere architettoniche
“Sono stati consegnati ieri gli ultimi documenti che consentiranno, già all’inizio della prossima settimana, di rilasciare a Fondazione Cetacea onlus e a Club Nautico Rimini la concessione dell’ex Delfinario di Rimini.
2.200.000 visualizzazioni di pagina e 600.000 sessioni utente per il sito del turismo di Rimini nel 2020, che si conferma mezzo di informazione e promozione della città anche nell'anno della pandemia e dell’inevitabile calo di presenze turistiche.
Disciplina l'installazione, la gestione e la manutenzione degli impianti radioelettrici, garantendo la tutela della salute pubblica e il rispetto delle normative ambientali vigenti
L'ultimo caso è quello registrato dal vista red posto sull’incrocio tra viale Siracusa e via Nicolò Tommaseo dove, in pochi istantanee da brivido, viene immortalata una tragedia sfiorata.
Valorizzazione delle antiche mura, piantumazione di alberi, riqualificazione degli spazi verdi e pedonali di una parte dei giardini di via Matteotti.
Quasi un milione e mezzo di foto digitalizzate e consultabili da casa e dal cellulare. Proseguono i lavori di digitalizzazione dell’archivio fotografico del Comune di Rimini con immagini importanti per la storia cittadina: da quelli dei fotoreporter della cronaca cittadina come Davide Minghini, Venanzio Raggi e Riccardo Gallini, all'archivio del Ceis, fino agli archivi degli enti di promozione turistica (Azienda di soggiorno, EPT, APT).
22 gennaio 2021
Questa mattina gli assessori Roberta Frisoni e Jamil Sadegholvaad hanno partecipato alla manifestazione di sensibilizzazione organizzata in via Tripoli, nei pressi dell’entrata delle Officine di Trenitalia. Un presidio delle lavoratrici e dei lavoratori, ex Ogr ora OMCL Trenitalia Rimini, indetto a livello regionale dalla Filt-Cgil Emilia-Romagna.
21 gennaio 2021
Alla chiusura del 2020 - il secondo dei tre anni previsti dal progetto No Tax Area, per i quali era stata stanziata una somma complessiva di 600 mila euro (200 mila per ciascun anno) - tutti gli aventi diritto si vedranno riconosciuto un contributo equivalente al 100% delle spese che hanno sostenuto per pagare la Tari.
L’assessore Montini: “La sfida per il futuro: trasformare la situazione d’emergenza in opportunità per limitare l’uso dei veicoli a motore”.
20 gennaio 2021
Un progetto di ricucitura urbana che consentirà di implementare la dotazione dei parcheggi dell’anello del centro storico, di riqualificare un’area centrale a ridosso della vecchia circonvallazione e allo stesso tempo di valorizzare le diverse testimonianze storiche e architettoniche dell’area.
20 gennaio 2021
Crescono del 15,5% le violazioni per l’uso del telefonino durante la guida. Nonostante il significativo calo del traffico veicolare dovuto alla riduzione delle auto che quotidianamente hanno percorso le strade del territorio a causa del lockdown, il 2020 ha fatto registrare un trend di crescita negativo in riferimento alle sanzioni legate ai comportamenti stradali.
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto