Sono in pubblicazione sul sito del Comune di Rimini le dichiarazioni sulla situazione patrimoniale e reddituale dei pubblici amministratori riferite all’anno 2020, rilasciate ai sensi del D.Lgs. 33 del 2013 e della legge 441/82.
Con loro i docenti dell’Istituto “L.B.Alberti” di Rimini, partner del progetto.
Il Comune di Rimini si aggiudica un contributo di 36.600 euro per la realizzazione di un percorso turistico-culturale di promozione e valorizzazione dei luoghi della cultura e delle tradizioni della marineria riminese.
Gli appuntamenti da non perdere in attesa del carnevale.
Il 25 febbraio scadevano i termini per presentare la domanda di iscrizione, sia per gli asili nido comunali che per le scuole di infanzia, per l’anno educativo 2022 – 2023.
Partiranno domani, dagli uffici di via Ducale, le lettere di assegnazione dei posti ai nidi comunali, indirizzate alle famiglie riminesi.
Mercoledì 9 marzo alle 20.45 l’incontro dal titolo "Ti piaccio? Corpi, emozioni e relazioni in adolescenza".
Domenica 3 luglio (ore 21.30) sul palco del Teatro Galli l'Orchestra Bruno Maderna, il mezzosoprano Cristina Baggio e i solisti Simone Cristicchi, Alice e Juri Camisasca
Delineano un modello di welfare di comunità che promuove l'assunzione di responsabilità da parte dei cittadini e incentiva la mobilitazione di risorse familiari e comunitarie nei percorsi di accoglienza, sostegno e cura.
LA PROIEZIONE: Cinema Fulgor, lunedì 4 aprile ore 21 - IL CONVEGNO: Teatro degli Atti, venerdì 8 aprile dalle ore 10.
Lunedì 13 dicembre, ore 20.45 continua il ciclo di appuntamenti con il percorso “Adolescenti e genitori: Nuove Connessioni Possibili”, organizzato dal Centro per le Famiglie e promosso dall'Assessorato alla Scuola e alle Politiche educative del Comune di Rimini, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi preadolescenti e adolescenti.
In occasione della Giornata nazionale delle vittime civili di guerra e dei conflitti, la città di Rimini aderisce alla campagna “Stop alle bombe sui civili”.
La tradizionale classifica della più diffusa rivista d’arte d’Italia inserisce Rimini nella classifica di tutto il meglio del 2021.
Da martedì 1 febbraio sarà obbligatorio il green pass (rafforzato con vaccinazione o guarigione da Covid, o base con tampone negativo) per accedere agli uffici pubblici e quindi anche in Comune.
Argomeni ricerca
Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico
Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento
Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili
L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.
Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale
Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale
Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie
Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti
Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico
Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.
Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata
Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.
Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.
Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.
Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa
Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione
Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto