Trovati 32361 risultati
Prosegue l’attività dei controlli fatti dalla Polizia Locale di Rimini, che nel fine settimana ha fermato altre 290 persone e acquisito 190 autocertificazioni, dalle quali sono emerse 8 denunce per la violazione dell’art. 650 del Codice Penale.
“Ho ricevuto tanto quando avevo bisogno e ora, semplicemente, e venuto il momento di restituire il favore a chi ne ha bisogno”. A parlare è Khaled Bejaoui, classe’73, Tunisino di nascita ma ormai cittadino italiano da 26 anni e impegnato in questi giorni di emergenza nazionale come volontario della Caritas per preparare i pasti da consegnare ai più anziani che non riescono ad essere autonomi.
La prossima seduta del Consiglio Comunale sarà in videconferenza per rispondere all’impegno preso con i cittadini di posticipare il pagamento dei tributi locali, quale forma di sostegno in questa travagliata fase.
A seguito della richiesta della Provincia di Rimini, ente competente in materia Ambientale, è stato necessario integrare la variante al RUE "Variante specifica al R.U.E. per l’aggiornamento normativo ai sensi dell’art. 4, comma 4 della L.R. n. 24/2017”, adottata con deliberazione di Consiglio Comunale n. 64 del 17/10/2019 con Successiva Deliberazione Consiliare n. 4 del 13/02/2020 contenente, Nuova Relazione – Rapporto ambientale di Vas / Valsat , Sintesi non tecnica di Vas/ Valsat.
La vicesindaco Gloria Lisi: “Fondamentale il valore dei servizi in rete, ringrazio i tanti volontari impegnati a supporto dei più vulnerabili”.
“Con quelli che sono arrivati in mattinata – spiega l’assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini, Mattia Morolli – arriveremo a quota 100 video.
Il trasporto pubblico locale si riorganizza alla luce dell’ultima ordinanza firmata ieri sera dal presidente della Regione Stefano Bonaccini focalizzata sul contenimento della diffusione del Covid-19 sul territorio provinciale di Rimini.
Prende avvio “Pet Emergency”, il servizio promosso dalle associazioni Animal Freedom, DnA - Diritti natura Ambiente, Enpa Rimini e E l'uomo incontrò il cane - K.Lorenz in collaborazione con l’ufficio Controllo e Tutela Popolazione Canina e Felina del Comune di Rimini, per aiutare in questi particolari momenti i senzatetto che hanno come compagno di vita uno o più cani con la fornitura di cibo e cure veterinarie per i loro animali.
In base al Decreto del Presidente della Giunta regionale n. 44 del 20 marzo 2020. Questo elenco di FAQ risponde alle domande più frequenti ed è stato predisposto in attesa dell'uscita del nuovo, annunciato Dpcm. Potranno quindi essere aggiornate e, quindi, mutare in alcune parti
On line un mini corso di attività motoria realizzato in collaborazione con l’Università di Rimini.
È stata firmata questa mattina dal Sindaco di Rimini Andrea Gnassi l’ordinanza finalizzata all’ulteriore rafforzamento delle misure di sorveglianza sanitaria a seguito dell’ordinanza 44 del 20 marzo scorso del Presidente della Giunta regionale con cui sono state disposte ulteriori misure restrittive relative al territorio della Provincia di Rimini, finalizzate ad un rafforzamento delle misure restrittive attualmente in vigore al fine di contenere la diffusione del virus COVID-19.
Chiusura al pubblico dei cimiteri comunali, sospensione nei giorni festivi di tutte le attività di commercio al dettaglio e all’ingrosso, comprese le attività di vendita di prodotti alimentari, sospesi i mercati ordinari e straordinari, ecco la nuova ordinanza a firma del Presidente con cui la Regione Emilia Romagna precisa e integra le misure già adottate per il contrasto alla diffusione del Coronavirus.
In questi giorni, in cui si passano più ore a casa, c’è chi ne approfitta per ripulire soffitte e cantine oppure raccogliere erbacce dagli orti e potare le piante del proprio giardino.
Nella serata di oggi il Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini ha firmato un’ordinanza in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da covid-19 contenente nuove disposizioni relative al territorio della provincia di Rimini.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it