Trovati 32361 risultati
Ringrazio pubblicamente la Questura di Rimini e il personale della Polizia di Stato che con un’azione immediata sono risaliti all’autrice della chat organizzata su whatsapp per avvisare, e quindi aggirare, i controlli su strada che tutte le forze dell’ordine, con grande abnegazione e non senza rischi, stanno conducendo da due settimane a contrasto della diffusione del coronavirus e quindi a tutela della salute di noi tutti.
Una nuova struttura residenziale per anziani, con 53 posti letto, è stata messa a disposizione dell’Ausl Romagna da parte del Comitato di Distretto di Rimini nord, al fine di far fronte alla crescente necessità di cure e trattamenti per pazienti affetti da Covid 19.
L'amministrazione comunale di Rimini esprime il suo profondo cordoglio per la scomparsa di Andrea Gambi, direttore di Romagna Acque.
La Giunta comunale ha approvato nella seduta di ieri la proroga per il riversamento relativo al primo trimestre dell’imposta di soggiorno.
Start Romagna comunica che a partire da domani, mercoledì 25 marzo, e fino a domenica 5 aprile, gli orari di apertura delle biglietterie subiranno alcune variazioni.
Da oggi fino alla fine dell’emergenza sanitaria è in vigore il divieto di bruciare residui di lavori agricoli e forestali su tutto il territorio regionale, senza deroghe.
“Restare in casa, col passare dei giorni, è difficile, pur gradualmente ci stiamo tutti abituando a questa nuova – temporanea – routine. C’è però una categoria di persone per cui interrompere la rassicurante quotidianità non è solo un disagio, ma è un vero proprio trauma: parlo dei ragazzi con autismo, caratterizzati spesso da quella iperattività che li rende così unici, per i quali vedersi privati della vita di scuola, degli appuntamenti di socialità legati anche alla terapia rappresenta una sofferenza il più delle volte impossibile da allievare.
Servizi sociali e Protezione civile insieme per sostenere i cittadini riminesi attraverso due contatti telefonici dedicati – Servizi sociali 0541 704000 (oppure 339-7729127), Protezione civile 0541 704434 - per raccogliere le esigenze di chi ha la necessità di farsi recapitare a casa farmaci, spesa o pasti grazie al prezioso contributo delle associazioni di volontariato.
Si va via via adeguando alle esigenze che la difficile situazione del momento richiede il comportamento dei riminesi che nei fatti, col rispettosostanziale delle disposizioni governative e regionali per il contrasto alla diffusione del Covid-19, dimostrano di aver compreso come sia necessario un comportamento omogeneo di tutta la comunità chiamata a questa terribile prova se si vuol uscire da questo stato e pensare a un ritorno alla normalità nella vita quotidiana, nel lavoro, nello studio, nei propri interessi e affetti.
ATTENZIONE: VEDI SUCCESSIVO AGGIORNAMENTO DEL 26 MARZO 2020.
Accesso ai servizi del Settore Risorse Tributarie.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it