Trovati 32356 risultati

La costruzione della porta Montanara, detta anche di Sant'Andrea, risale al I secolo a.C. e si inserisce in un organico programma di riassetto del sistema difensivo cittadino attribuito a Silla.

La Prefettura di Rimini, in collaborazione con la Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della Romagna e con il Comune di Rimini, ha predisposto un Vademecum esplicativo delle attività produttive non soggette a sospensione nel territorio della provincia di Rimini, ai sensi dell’Ordinanza della Regione Emilia Romagna n. 48 del 24 marzo 2020.
Con Decreto Legge n 18 del 17 marzo 2020 riguardante “Misure di potenziamento del Servizio sanitario nazionale e di sostegno economico per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19” (GU Serie Generale n 70/2020) sono state adottate importanti disposizioni che riguardano anche i procedimenti amministrativi di competenza di questo Settore, rispetto a cui si intendono fornire prime indicazioni operative.
Sono numerosi i cantieri strategici della città che riprenderanno la propria attività già da lunedì prossimo o – condizioni meteo permettendo - nei giorni seguenti, dopo che le ditte impegnate nella loro realizzazione, come la Cooperativa Braccianti Riminese tra tutte, hanno riorganizzato le proprie modalità operative conformandosi a tutte le disposizioni e misure precauzionali stabilite dai decreti e dalle ordinanze nazionali e regionali adottate nei giorni scorsi per il contrasto alla diffusione del Covid-19 adatte a garantire in primo luogo le proprie maestranze.
Le scuole sono chiuse ma le attività didattiche proseguono, anche per gli alunni con handicap seguiti dai nostri insegnanti ed educatori.
Prosegue l’attività on line di stRIMINIng Cultura a domicilio, la piattaforma presente sul sito del Comune di Rimini per raccogliere e condividere in rete contenuti culturali e artistici della città.

Anche le attività di preparazione degli stabilimenti balneari nel territorio della provincia di Rimini sono momentaneamente sospese.

L’emergenza sanitaria chiude gli sportelli ma non i servizi.
Organizzazione del Settore Sistema e Sviluppo Economico durante il periodo di vigenza delle misure di contenimento dei contagi da Covid-19.
La Gambalunga corre sul web. Pur dovendo chiudere già da settimane le sue porte alle migliaia di utenti di ogni età che la frequentano, la centenaria biblioteca di Rimini vive on line grazie alle molteplici opportunità offerte dai social network e dalle tecnologie della rete.
Sono 920 i beneficiari dei rimborsi Tari relativi all’annualità 2019 che usufruiranno dei 185 mila euro complessivamente messi a disposizione dal Comune di Rimini.
Complice il maltempo che trasforma in grigio i colori, è una città insolita quella che emerge dalle immagini in 4K riprese dal drone che, per conto della Polizia locale di Rimini, ha sorvolato nella giornata di ieri i grandi spazi urbani, come i parchi e l’arenile, di una città pressoché deserta che solo qualche auto in lontananza sembra rendere attiva.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it