Trovati 32356 risultati
E’ stato un omaggio comune e commosso quello che attraverso i propri sindaci i Comuni d’Italia hanno rivolto alle vittime del Covid-19, uniti comunemente nell’iniziativa lanciata dal presidente della Provincia di Bergamo Gianfranco Gafforelli e fatta propria attraverso l’Anci da tutti i sindaci dei comuni italiani.
Il Comune di Rimini, la Cooperativa taxisti di Rimini e le imprese di NCC (Noleggio Con Conducente) attive nel Comune di Rimini, hanno definito le modalità per la consegna a domicilio dei beni di prima necessità, una nuova opportunità consentita dall’ordinanza regionale e che prevede che siano i comuni a stabilire insieme agli operatori modalità e tariffe.
Il Comune di Rimini proroga il termine per la presentazione delle offerte del bando per l'individuazione dell'affidatario della concessione di progettazione, costruzione e gestione (finanza di progetto) per il completamento del centro sportivo per il gioco del calcio nell’area Ghigi.
È stata prorogata fino al 5 giugno la raccolta delle domande per il bando per l’erogazione di contributi finalizzati al sostegno della mobilità casa-lavoro in favore delle persone disabili che necessitano di trasporti personalizzati da e verso il luogo di lavoro, annualità di riferimento 2019.
Emergenza sanitaria da Virus COVID-19: criteri generali per la disciplina dei lavori del Consiglio comunale e delle Commissioni consiliari in videoconferenza.
Pur essendo fissata per domani 31 marzo la scadenza per le rate dell’imposta comunale per la pubblicità (Icp) e del Canone per l’occupazione del suolo pubblico (Cosap), non sarà applicata alcuna sanzione ai contribuenti che non riusciranno a regolarizzarsi per tempo.
“In queste ore dirigenti e tecnici del Comune di Rimini sono al lavoro per dare seguito allo stanziamento previsto dall’ordinanza della Protezione Civile per finanziare la ‘solidarietà alimentare’ e che prevede per il territorio del capoluogo un fondo di circa 866mila euro da destinare in via esclusiva al supporto per la spesa per le famiglie maggiormente in difficoltà.
Non si ferma la macchina dei controlli, messa in atto da tutte le forze dell’ordine, in coordinamento tra loro, per il contenimento e la gestione dell’emergenza epidemiologica derivante da Covid-19 e per far rispettare gli obblighi previsti dalle disposizioni ministeriali e regionali.
Nato a Rimini da Maria Gruau, da cui ha preso il nome, e dal conte Alessandro Zavagli Ricciardelli delle Caminate. RenèGruau, naturalizzato francese dopo il suo trasferimento a Parigi nel 1930,divenne uno dei disegnatori di moda più celebrati del Novecento. Ha lavorato per Dior, Yves Saint-Laurent, Chanel e disegnato il manifesto de “La dolce vita” di Fellini.
Per accedere potete contattare telefonicamente o via e-mail il Centro negli orari di apertura.
Imposta di Soggiono: proroga scadenza primo trimestre 2020
“Futuro in remoto. Rimini oltre il virus" è il gruppo Facebook che verrà aperto nei prossimi giorni dal Piano strategico di Rimini per consentire di nutrire di contenuti e di apporti di idee, anche in questa fase durissima, il futuro di Rimini.
Il Comune di Rimini ha definito uno schema di accordo che sarà sottoposto nelle prossime ore alle associazioni di categoria e agli esercizi della media e grande distribuzione per definire ancora più nello specifico le procedure e i comportamenti da tenere all’interno delle strutture di vendita di generi alimentari.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it