Trovati 32345 risultati

Titolo edilizio che va presentato tramite comunicazione al Comune prima di effettuare alcune tipologie di interventi edilizi.

Sono 135 mila le nuove mascherine arrivate al Comune di Rimini nell’ambito della distribuzione territoriale coordinata dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la rete della Protezione civile regionale.
Riaprirà dal prossimo venerdì, 8 maggio, il mercato agricolo gestito dalle Associazioni Coldiretti e CIA, che da tempo si svolge nell'area posta in via circonvallazione occidentale detta ex Sartini.
Sarà sottoposto a un radicale intervento di riqualificazione il complesso sportivo esistente situato sul lungomare Tintori nell’area antistante l’hotel Waldorf di proprietà del Comune di Rimini e affidato tramite aggiudicazione per la gestione ludico sportiva alla società sportiva Alleanza Sportiva Riccione.
Con la riapertura dei parchi pubblici, tornano ad essere fruibili anche le aree di sgambamento dedicate ai cani.
Fermato durante le attività di controllo effettuate per il contrasto alla diffusione del COVID 19, sulla SS 16 al confine con Riccione, il conducente aveva fornito proprie generalità e, dopo aver esibito la patente di guida, non aveva esitato a compilare il modello di autocertificazione richiesto.
Sono 33 gli interventi di manutenzione programmati dalla direzione lavori pubblici del Comune di Rimini attraverso Anthea, da realizzarsi, oltre a quelli già avviati, nelle prossime settimane su circa la metà del patrimonio edilizio scolastico cittadino di competenza e proprietà comunale tra asili nido, scuole elementari, scuole medie.
Lo Sport club Il Velocifero di Rimini si aggiunge alle associazioni che stanno dando un aiuto concreto alla comunità riminese in questo periodo di emergenza sanitaria.
Investiti 184 mila euro per l’acquisto di pc, tablet e sim da distribuire alle famiglie più in difficoltà.
Nella difficile battaglia contro il contagio da Coronavirus ogni contributo fatto con entusiasmo ha un valore enorme, che al significato pratico ed economico, somma quello simbolico e sociale.
La Biblioteca civica Gambalunga ha avviato le attività propedeutiche alla riapertura dei servizi di prestito agli utenti, prevista per il prossimo 18 maggio.
Saranno riattivate mercoledì 6 maggio, al termine delle operazioni di manutenzione e igienizzazione da parte dei tecnici di Adriatica Acque, tutte le Case dell’Acqua presenti sul territorio del Comune di Rimini.
Sono ripresi stamane i lavori di consolidamento delle mura storiche della “Rocca Malatestiana”, site in Via Circonvallazione Occidentale, nel Comune di Rimini.
Da domani lunedì 4 maggio gli ingressi nei Cimiteri comunali saranno aperti al pubblico dalle ore 7,15 alle 18 per tutti i giorni della settimana ad esclusione (tranne domani) della giornata del lunedì quando l'ingresso sarà sospeso per l'intera giornata per consentire i controlli, le manutenzioni, le pulizie e le sanificazioni delle strutture.
Esenzione totale dal pagamento di Tari e Cosap per il periodo di chiusura delle imprese fermate dal Covid. L’assessore Brasini: “Gettiamo il cuore oltre l’ostacolo”.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it