Trovati 30927 risultati

Sei dirette, 3 ore di virtual tour, 5 capolavori d’arte e 2 siti culturali, 10mila visualizzazioni su Facebook e Youtube.

Dopo l’incontro di ieri pomeriggio avuto con l’assessore regionale Irene Priolo e tutti i Comuni interessati della Regione, sono state ridefinite le disposizioni per migliorare la qualità dell'aria che erano previste a partire dal prossimo lunedì 11 gennaio.

Saranno 800 le famiglie riminesi che - attraverso un indennizzo forfettario di 50 euro a studente - usufruiranno dei rimborsi per il trasporto scolastico, relativamente al periodo di sospensione del servizio dovuto alla pandemia sanitaria.

Nel 2020 prosegue il trend di decrescita della spesa per gli incarichi rispetto all’anno precedente. In dieci anni una riduzione dell’87%.

Un atto vandalico, nella notte, ha preso di mira il rilevatore permanente di velocità (autovelox) lungo via Tolemaide.

Entrerà in vigore da domenica prossima - 10 gennaio - e fino al 31 maggio 2021, l’ordinanza contingibile e urgente predisposta dal Comando di Polizia Locale del Comune di Rimini per prevenire e contrastare i pericoli cagionati da comportamenti connessi all’esercizio della prostituzione sulla pubblica via.

In questo particolare periodo storico consentire agli studenti di entrare in classe è forse il tema tra i più divisivi e dibattuti.

Si tratta di una collana d'oro bianco con un pendaglio di diamanti e un orecchino ad anello, anch’esso con diversi diamanti incastonati.

“Con Bruno Ghigi se ne va davvero un pezzo della storia, anzi della Storia, della nostra città. Perché la sua vita, enorme nell’attraversare con coerenza e senso morale quasi 100 anni tra il secolo breve e il nuovo millennio, si intreccia costantemente con la sua attività di piccolo editore, a servizio della conoscenza e della divulgazione della vicenda storica della nostra città.

Continuano gli appuntamenti on line di “Welcome! Creativity and Design month”, l’evento del Laboratorio Aperto che promuove la bellezza e la cultura del design.

Lo scorso lunedì, per alcuni bambini, è stata una giornata di vera festa. Sono quelli coinvolti nel progetto “Babbo Natale in Carcere”, che hanno i papà in affidamento all’Uepe, e che hanno ricevuto un dono speciale grazie alla collaborazione di alcune associazioni di volontariato.

Sarà un hub intermodale immerso nel verde quello che si svilupperà alla stazione Miramare Airport, ultimo stop del Metromare prima del confine con Riccione.

Argomeni ricerca

Assistenza all'infanzia, protezione morale, diritto del bambino, scolarizzazione

Politica familiare, solidarietà familiare, sostegno di famiglia

Ambiente scolastico, vita scolastica, età scolare, orientamento scolastico, mobilità scolastica, trasporto scolastico

Partecipazione sociale, vita associativa

Servizi e informazioni correlati alle attività scolastiche e percorsi educativi che spaziano in più aree di intervento

Animali da compagnia e d'affezione, sanità animale, prevenzione del randagismo, aree dedicate, colonie feline, canili

L'uguaglianza nei diritti tra i generi è uno dei principi fondamentali sanciti dal diritto internazionale, comunitario e dalla Costituzione italiana.

Servizio sociale, sicurezza sociale, assistenza sociale, aiuto sociale, contributo sociale, prestazione sociale

Formazione professionale continua, sul posto di lavoro, tirocinio, riqualificazione professionale

Organizzazione e politica dei trasporti, regolamentazione dei trasporti, infrastrutture viarie

Matrimonio, diritto di famiglia, politica familiare

Sistema di votazione, elezioni, referendum, elettorato, ripartizione in circoscrizioni, maggioranza dei voti

Vita sociale, politica del tempo libero, svago

Immigrazione, accoglienza, inclusione sociale

Inquinamento del suolo, delle coste, idrico, dei corsi d'acqua

Parcheggi pubblici, gratuiti e a pagamento

Regolamentazione del traffico, organizzazione dei trasporti, inquinamento automobilistico

Gestione dei rifiuti, discarica pubblica, trattamento dei rifiuti

Sostegno, servizi e aiuti integrativi a persone con disabilità, informazioni e gestione esposti e segnalazioni su problematiche riguardanti l'ambiente, Sicurezza alimentare.

Ordine pubblico, sicurezza.

Controllo degli armamenti, disarmo, militarizzazione dello spazio, non proliferazione degli armamenti, sicurezza europea, sicurezza regionale, zona smilitarizzata

Aree verdi, gestione dei parchi e giardini, protezione del paesaggio

Gli impianti, i contributi per le società sportive, gli eventi sportivi, le domande per l’autorizzazione di eventi presso gli impianti comunali e all'aperto.

Politica energetica, pianificazione industriale, strategica e territoriale

Informatica e trattamento dei dati, accesso all'informazione, protezione dei dati, raccolta dei dati, multimedia.

Eventi calamitosi di vario genere e pericolosità, piani di emergenza comunale, stati di allerta meteo in corso.

Alloggio, appartamento, casa, edificio ad uso abitativo, casa popolare, legge sugli alloggi, politica della casa

Acqua dolce, salata, stagnante, termale, sotterranea, inquinamento idrico, irrigazione

Terza età, assistenza agli anziani, aiuto a domicilio, sussidio di assistenza

Politica della gioventù, ricambio generazionale, minorenni

Piano d'azione, programma quadro, esecuzione di progetto, studio di fattibilità, valutazione di progetto

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it