Con un intervento di ammodernamento e di adeguamento tecnologico sostenibile
I viali delle Regine a Rimini si rifanno il look, coniugando rispetto dell'ambiente e qualità urbana. Sono queste le arterie ‘protagoniste’ della delibera approvata nel corso dell’ultima seduta di giunta e riguardante il potenziamento della pubblica illuminazione e degli impianti semaforici per l’anno 2025. Il progetto, che prevede un importo complessivo di 200 mila euro, punta a ridurre i consumi energetici mediante la sostituzione degli apparati dotati di vecchia tecnologia a scarica con moderni apparecchi a led. L'obiettivo complessivo, dunque, è quello di abbattere l’inquinamento luminoso e, contestualmente, migliorare la qualità della luce del territorio, quale leva per assicurare anche una maggiore sicurezza urbana.
Nello specifico, tra le strade interessate spiccano i viali delle Regine, dove saranno ricollocati i punti luce sui nuovi pali predisposti a seguito dell’intervento della Società Patrimonio Mobilità - Provincia di Rimini, che ha recentemente sostituito i pali in cemento della linea filoviaria Rimini-Riccione. Parallelamente, verranno effettuati interventi diffusi di manutenzione ordinaria sugli impianti esistenti, comprendenti ristrutturazioni, ampliamenti e lavori di ripristino per garantire la loro corretta funzionalità e sicurezza. Particolare attenzione sarà rivolta alla sostituzione delle linee di alimentazione e dei pali di sostegno deteriorati, oltre all’aggiornamento degli apparecchi con tecnologie a LED e al rifacimento dei quadri di comando. Un ulteriore focus del piano riguarda la manutenzione straordinaria degli impianti semaforici esistenti, con la sostituzione di centraline e lanterne semaforiche, per garantire una maggiore efficienza e sicurezza nella gestione del traffico urbano.
“Il potenziamento dell’illuminazione dei viali delle Regine si innesta in un quadro di interventi più ampio finalizzato a valorizzare e migliorare la vivibilità di due arterie strategiche del nostro territorio e che appartengono alla 'anima' della zona mare - è il commento dell’assessore ai lavori pubblici del comune di Rimini, Mattia Morolli -. Contestualmente, l’intervento non si limita alle sole vie principali, ma si estende anche alle zone residenziali e meno ‘di passaggio’, con un’azione capillare che garantirà un’illuminazione più efficiente e moderna in tutto il territorio cittadino”.