Un imperdibile viaggio nel tempo, insieme ad una guida d’eccezione, alla scoperta di un luogo fondamentale per la storia urbana e monumentale di Rimini: Porta Galliana

Il tour partirà dal Visitor Center sulla Rimini Romana, per poi proseguire a Porta Galliana domenica 18 settembre dalle ore 10,30.

Data di pubblicazione

Sarà Marcello Cartoceti, responsabile del settore restauro della società AdArte che ha riportato Porta Galliana al suo antico splendore, ad accompagnare nel percorso di scoperta dell'unica porta cittadina medievale -assieme alla porta del Gattolo - ancora integra.

A lungo interrata per oltre tre metri rispetto al livello stradale, Porta Galliana dallo scorso aprile è finalmente tornata al suo antico splendore e riconsegnata alla città. La Porta duecentesca, inglobata nella cinta muraria difensiva dell’antica Rimini, collegava la città col porto lungo il fiume Marecchia. Talmente famosa da comparire in un bassorilievo di Agostino di Duccio nella cappella dei segni zodiacali, all’interno del Tempio Malatestiano!

La bellezza, le vicissitudini e i segni del tempo di questo monumento tornato a nuova vita dopo i recenti scavi archeologici, saranno al centro del tour organizzato da Visit Rimini per domenica 18 settembre dalle ore 10,30. Il tour partirà dal Visitor Center sulla Rimini Romana, per poi proseguire a Porta Galliana

 

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

15/05/2023, 16:29