Proprio mentre Sigismondo Malatesta governava Rimini, dall’altra parte del pianeta muoveva i primi passi il cosiddetto impero azteco, una formazione politica costituita dalla confederazione di “signorie” dominate da nobili che agivano in un panorama politico estremamente competitivo, facendo dell’etichetta cortese e del mecenatismo artistico delle vere e proprie armi di politica culturale. In un simile contesto, gli artisti nahua o aztechi produssero opere che, oltre a costituire un vero e proprio lessico della politica indigena, veicolavano valori estetici il cui pieno apprezzamento costituisce una sfida per il nostro sguardo.
Davide Domenici, antropologo, insegna presso il Dipartimento di Storia Culture Civiltà dell’Università di Bologna. Le sue ricerche vertono sull’antropologia e l’archeologia dell’America indigena. Tra il 1999 e il 2010 ha diretto il Progetto Archeologico Rio La Venta (Chiapas, Messico) e dal 2011 dirige il Cahokia Project (Illinois, USA). Si è interessato inoltre di storia dell’alimentazione indigena e del rapporto tra testo e immagine nei sistemi di comunicazione mesoamericani. Le sue ricerche più recenti si concentrano sull’analisi scientifica di manoscritti pittorici e sul collezionismo di oggetti e manoscritti mesoamericani nell’Italia della prima età moderna.
Il ciclo prosegue come da calendario.
Gli incontri si svolgono al Museo della Città “Luigi Tonini”, via L. Tonini 1 - Rimini
Al termine verrà rilasciato un attestato in relazione alle effettive ore di presenza.
La partecipazione è libera e gratuita.
Il calendario:
MENTE LOCALE
Il tempo di Sigismondo
Ciclo di incontri rivolto agli insegnanti e aperto alla cittadinanza
26 ottobre – 30 novembre
Giovedì 15 novembre, ore 17
Piero, Sigismondo e Federico. I quattro sensi della pittura
Alessandro Giovanardi (ISSR di Rimini, San Marino e Montefeltro)
Giovedì 23 novembre, ore 16.30 – Workshop
Decorazione ceramica. A tavola con i Malatesta
per docenti della scuola primaria a cura di Evelina Garoni (collaboratrice Musei Rimini)
Trame preziose: gli abiti di Sigismondo
per docenti della scuola secondaria a cura di Antonietta Corsini (collaboratrice Musei Rimini)
Giovedì 30 novembre, ore 17
Sigismondo e Agostino di Duccio nel Tempio Malatestiano
Antonio Paolucci
Info: tel.0541.704421 – 26
www.museicomunalirimini.it