In anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori

Data di pubblicazione

É stato riaperto nel tardo pomeriggio il sottopasso Grattacielo, in viale Principe Amedeo a Rimini. In anticipo rispetto al cronoprogramma dei lavori di Rete Ferroviaria Italiana per migliorare l’accessibilità pedonale e ciclabile e abbattere le barriere architettoniche nella zona all'intersezione fra via Rodi e viale Principe Amedeo, il sottopasso è stato interamente riaperto al transito: una accelerazione dei lavori che ha tenuto conto dell’arrivo di migliaia di persone in occasione di Rimini Wellness, dal 30 maggio al 2 giugno. I lavori di RFI proseguiranno senza necessità di chiusura per tutta la stagione estiva, in modo tale da consentire il passaggio delle persone dal centro o dal mare.

Terminate le attività propedeutiche all’avvio del cantiere (fra cui la bonifica da ordigni bellici nell’area lato mare), sono stati avviati e sono ora in corso i lavori per la realizzazione della paratia in micropali, funzionale alla costruzione della discenderia lato mare e per la risoluzione delle interferenze con la dorsale cavi telefonici.

Terminata la stagione, il cantiere proseguirà sul lato mare e sul lato monte con l’obiettivo di completare i lavori in tempo per l’avvio della stagione estiva del prossimo anno. Come noto, questo progetto di Rete Ferroviaria Italiana prevede la realizzazione di rampe di accesso più larghe e più lunghe, per migliorare l’accessibilità pedonale e ciclabile, più verde e il potenziamento dell'impianto di illuminazione con dispositivi di ultima generazione. Una riqualificazione del sistema di accessi che ha l'obiettivo principale di abbattere le barriere architettoniche allo scopo di rendere il sottopasso accessibile a ciclisti e disabili e risolvere i problemi di sicurezza legati al transito di pedoni e biciclette in sede promiscua. In dettaglio, gli interventi prevedono il completo rifacimento delle rampe di accesso al sottopasso con la creazione a monte e a mare di rampe continue con pendenza compresa tra il 5% e l’8%.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

30/05/2024, 16:23