Reddito di cittadinanza: secondo l'analisi del Sole 24 ore riguarderà solo l'8% delle famiglie riminesi

Il commento di Gloria Lisi, assessore alla protezione sociale.

Data di pubblicazione

Un gesto che non appartiene a questa città, alla sua tradizione  di inclusione ed accoglienza, e per questo ancora più difficile da interpretare. Non basta una manifestazione, ho pensato, non basta lo sdegno, serve qualcosa di più forte, un segnale che venga da chi conosce bene quel luogo e lo apprezza. In maniera spontanea e naturale ho allora pensato alla nuova scuola elementare di Spadarolo, subito dietro al centro di accoglienza, frequentata tutti i giorni da tanti piccoli e dalle loro famiglie. Ho preso il telefono e contattato le insegnanti, la direzione didattica e alcuni genitori. 

L'idea era semplice, trovare un momento dove andare a trovare insieme ai più piccoli gli ospiti del centro e, magari, fare un girotondo simbolico a protezione pacifica di un luogo benvoluto da tutta la comunità. La risposta positiva, corale, partecipata e vissuta è stato il segnale che speravo di ricevere, ma che temevo potesse anche non arrivare. Anzi, qualcosa di ancora più importante. Le insegnanti mi hanno proposto di dedicare tutta la prossima settimana al tema dell'integrazione e dell'accoglienza, e di andare insieme venerdì mattina a portare i risultati dei laboratori e degli incontri ai ragazzi del centro di accoglienza.
Se una manifestazione vale tanto, questa risposta vale dieci volte di più, perchè impegna, responsabilizza e coinvolge i nostri figli, coloro che faranno la Rimini di domani, in momenti di vera e vissuta solidarietà. Non
solo un gesto, ma un vero e proprio percorso di approfondimento e studio fatto con la scuola. È la risposta più bella al becero clima di odio che troppo spesso si respira in Italia e, a tratti, si affaccia anche dalle
nostre parti.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

31/08/2023, 14:27