Con questo atto, infatti, saranno sei gli agenti che saranno assunti a tempo pieno attingendo dalle graduatorie della mobilità, a cui si aggiungeranno due nuovi ispettori assunti sempre utilizzando il medesimo istituto. Oltre a questa dotazione il Corpo di polizia municipale si rafforzerà trasformando a tempo pieno il rapporto di sei dei dodici operatori che attualmente sono assunti a part time verticale durante la stagione estiva. Per uno dei rimanenti sei agenti, inoltre, il rapporto di lavoro part time sarà portato da sei a otto mesi. Ciò nell’ambito di un programma di progressiva estensione a full time per tutti gli operatori attualmente impegnati parzialmente.
Una serie d’assunzioni che consentiranno così al Corpo di aumentare nel prossimo anno il proprio organico di 8 figure professionali nei mesi estivi e di 14 in quelli invernali. Uno sforzo che assorbe gran parte delle risorse disponibili consentite dalla normativa in materia d’assunzioni e che si motiva con la necessità di garantire il corretto presidio delle funzioni assegnate alla luce delle recentissime novità legislative – il cosiddetto decreto Minniti in materia di sicurezza delle città – che hanno completamente ridisegnato il sistema di gestione della sicurezza in ambito urbano prevedendo un ampliamento funzioni ed attività di competenza degli enti territoriali.