L'orchestra nasce da un progetto formativo che mette in comune l'impegno di allievi e docenti dell'Istituto Superiore di Studi musicali "G. Lettimi" di Rimini, dell'Istituto Superiore di Studi musicali "G. Verdi" di Ravenna e del Conservatorio "B. Maderna" di Cesena.
La compagine di circa 90 elementi si presenta a Rimini per il terzo anno e propone alcune pagine della più importante tradizione sinfonica ottocentesca. Saranno infatti eseguite la quinta sinfonia op. 107 di Mendelssohn nota come "la Riforma", la celeberrima ouverture "Coriolano" op. 62 e la settima Sinfonia op. 92 di Beethoven.
A dirigere l'opera di Mendelssohn sarà il M° Paolo Manetti mentre per i brani di Beethoven la bacchetta passerà al M° Federico Ferri.
L'ingresso è libero