Grazie alla “creazione di un componente riutilizzabile per integrare una mappa interattiva all’interno di un sito web conforme alle linee guida del Design Web Toolkit” il gruppo di lavoro “Vinoriented” (in foto) si è piazzato tra i primi 30 in Italia (su 140 che hanno lavorato in Italia sulle challenge 'fast rabbit', i compiti che dovevano essere conclusi entro i due giorni della hackathon); ai due sviluppatori software è stato riconosciuto il premio di mille euro messo a disposizione dallo sponsor locale, il “Gruppo Maggioli”.
L'evento si è svolto all' innovation square di Rimini il 7 e 8 ottobre scorso, per rispondere alle necessità sempre più impellenti di digitalizzazione della Pubblica Amministrazione italiana. una vera maratona di codice - una sfida di dimensioni mai viste fino ad ora,la prima volta che in Italia viene organizzato un hackathon di questa vastità e che ha coinvolto un così grande numero di città in contemporanea (26), sconfinando anche nel cuore della Silicon Valley, a San Francisco, in California. Lo scopo dichiarato è quello di contribuire gratuitamente alla costruzione collettiva e dal basso di una Pubblica Amministrazione a misura di cittadino.