Il Centro per le Famiglie ritorna con le sue iniziative e con dolci sorprese!
Tante proposte per i futuri genitori e per neogenitori con i loro bebé
http://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/centro-le-famiglie/le-attivita/bebe-mamma-papa-una-relazione-che-cresce
I laboratori rivolti a bimbi con i loro genitori
http://www.comune.rimini.it/comune-e-citta/comune/centro-le-famiglie/le-attivita/laboratori-e-attivita/laboratori
I fantastici Giochi nel Chiostro!
Anche quest’anno il Centro per le Famiglie ha pensato di dedicare una parte della programmazione autunnale alle attività nel Chiostro, un piccolo giardino nel cuore della città dove mamme, papà, nonni, tate e bambini possono incontrarsi e giocare insieme.
L’essere all’aperto rinforza la naturale curiosità del bambino nei confronti della natura, i bambini potranno esplorare e manipolare ciò che è già presente in natura (legnetti, foglie, terra…) ma anche passare sopra, saltare, salire, spostare gli allestimenti presenti nel chiostro.
Il programma prevede quattro appuntamenti rivolti ai bambini da 0 a 36 mesi accompagnati da un adulto, con attività diverse che saranno svolte anche in caso di maltempo nel salone del Centro per le famiglie.
Il primo appuntamento che inaugurerà la nuova stagione dei “Giochi nel Chiostro” sarà mercoledì 13 settembre alle ore 16.30
Verrà allestito un angolo morbido per i piccolissimi da 0 a 11 mesi e saranno proposte esperienze e attività per bimbi dai 12 ai 36 mesi all’interno del nostro giardino.
Un’opportunità per adulti e bambini di partecipare ad attività legate al mondo della natura sperimentando materiali diversi e insoliti, osservando i cambiamenti stagionali della natura.
Non è necessaria l’iscrizione, si consiglia di arrivare non più tardi delle 17.00 per consentire ai bimbi di partecipare per intero all’attività proposta.
Occorre portare un cambio per i bimbi
In caso di maltempo verrà proposta un’attività alternativa all’interno del Centro per le Famiglie
Per informazioni telefonare al 0541-193860
Ecco qui tutti gli appuntamenti:
mercoledì 13 settembre dalle 16.30
mercoledì 20 settembre dalle 16.30
martedì 26 settembre dalle 16.30
mercoledì 4 ottobre dalle 16.30