Educare Verbo Plurale: due appuntamenti per parlare di ansia, a cura del Centro per le Famiglie

Torna martedì 25 febbraio la prima di due serate dedicate interamente a comprendere l'ansia nei bambini e nelle bambine e in tutti coloro che li accompagnano a crescere.

Data di pubblicazione

Prosegue anche a febbraio e a marzo il percorso "Educare Verbo Plurale", che si occupa di trattare tematiche di interesse per tutti coloro che accompagnano a crescere bambine e bambini da 4 a 10 anni.

Il Centro per le famiglie ha deciso di approfondire il tema dell'ansia attraverso un doppio appuntamento, focalizzandosi prima sui bambini e le bambine e poi sugli adulti che accompagnano la loro crescita, con l’obiettivo di chiarire e distinguere normali comportamenti evolutivi e situazioni più complesse, offrire strumenti di gestione e lavorare su esempi pratici.

Sarà il 25 febbraio che si svolgerà l’incontro dal titolo “Che ansia, c’ha l’ansia!  - Capire cosa nasconde l’ansia dei bambini e delle bambine, per aiutare la loro crescita”, in cui Maria Paola Camporesi, Psicologa e Psicoterapeuta,  ci aiuterà a comprendere meglio alcuni comportamenti e alcune emozioni tra cui paura, evitamento, preoccupazioni sociali e relazionali, che possono sia appartenere alla normale fisiologia della crescita o essere circoscritti ad un preciso intervallo di tempo, sia in alcuni casi diventare occasione per domandarsi se sia necessario intervenire e in quali modalità.

Durante la serata numerosi saranno gli strumenti di riflessione messi a disposizione di genitori, insegnanti, educatrici ed educatori, per continuare ad interrogarsi sull'importanza delle relazioni significative in età evolutiva e sulle risorse che si possono attivare, mettendo in campo buone prassi e comportamenti strategici e promuovendo un dialogo aperto con le bambine e i bambini, aiutandoli a verbalizzare e comprendere le proprie emozioni, riducendo il senso di ansia, solitudine e impotenza.

Ne parleremo, quindi, nell'appuntamento del:

 

.martedì 25 febbraio 2025 . ore 20.45

Che ansia, c’ha l’ansia!

Capire cosa nasconde l’ansia dei bambini e delle bambine, per aiutare la loro crescita

presso I.C Fermi

via E. Morri 4, Viserba, Rimini

 

e poi a seguire:

 

. martedì 25 marzo 2025 . ore 20.45

Che ansia, ho l’ansia anche io.
Il genitore può prendersi cura (anche) delle proprie emozioni?

presso Scuola Secondaria di Primo grado "A. Di Duccio"

viale Parigi 9, Miramare, Rimini

 

Entrambi gli ncontri ad ingresso libero e gratuito, fino ad esaurimento posti.

Per informazioni:
Centro per le Famiglie
0541.793860
centrofamiglie@comune.rimini.it

 

serate sul tema dell'ansia

 

 

 

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

06/02/2025, 17:42