Proprio in questi giorni il gestore si è impegnato a presentare in tempi rapidi all’amministrazione comunale una proposta di riqualificazione e di potenziamento, alla luce delle incongruità dimostrate dallo stesso dal 2013 ad oggi.
L’Ufficio di Mobilità del Comune di Rimini, anche ma non solo in considerazione delle difficoltà del gestore, nei mesi scorsi ha messo in atto una serie di iniziative- la principale, un sondaggio somministrato agli utenti - che rimarcano la necessità di riconsiderare il servizio, armonizzandolo con gli interventi realizzati, quelli in atto e l’aumento delle piste ciclabili, compresa l’apertura dell’hub della velostazione.
Nell’ultimo consiglio Comunale, rispondendo a un’interrogazione, è stata lo stesso assessore Roberta Frisoni a spiegare che il servizio come è oggi va riqualificato, migliorato e ampliato, e per questo il Comune di Rimini sta ragionando concretamente sull’opportunità di creare un servizio totalmente nuovo, gestito autonomamente, mutuando i migliori moduli organizzativi oggi in essere in Europa. Per questo il Comune, di recente, ha candidato un progetto di ampliamento del bike sharing ai fondi del collegato ambientale.