Adeguare gli impianti di illuminazione esistenti a standard funzionali più elevati
Data di pubblicazione
In questi giorni la Giunta ha approvato il progetto esecutivo denominato "Potenziamento Pubblica Illuminazione ed Impianti Semaforici 2025, secondo intervento”. Un intervento che mira ad ampliare ed efficientare gli impianti di pubblica illuminazione diffusi sul territorio.
Nel dettaglio il progetto, che rientra nel "Programma Triennale dei LL.PP. 2025-2027" approvato nel 2024, prende spunto dalla necessità di procedere con l'esecuzione di interventi di manutenzione straordinaria agli impianti di illuminazione pubblica e semaforici localizzati in varie zone cittadine.
Si tratta di un ‘secondo intervento’, con un investimento a carico dell’Amministrazione comunale di 250 mila euro, che si integra con il piano di manutenzioni ordinarie già previste e che, come in questo caso, ha l’obiettivo di adeguare gli impianti di illuminazione esistenti a standard funzionali più elevati: sostituire gli apparecchi obsoleti con nuovi a led, ridurre i consumi energetici, migliorare la qualità della luce e, dove necessario, ridurre l'inquinamento luminoso.
Oltre all’illuminazione, il piano di manutenzioni straordinarie prevede anche la sostituzione di alcuni impianti semaforici più datati, allo scopo di migliorare l’affidabilità. Gli interventi saranno localizzati sulla base delle priorità raccolte e analizzate dai tecnici.