Continuano i percorsi di innovazione digitale aperti a tutti al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio
Al via l’Hackathon dedicato agli studenti riminesi
I percorsi di innovazione digitale aperti a tutti al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio continuano fino al 21 maggio
Partenza di slancio oggi per Jump’in, l’hackathon dedicato ai giovani studenti di alcune scuole della provincia di Rimini, che per tre giorni avranno l’occasione di esprimersi in tutto il loro potenziale in un ambiente collaborativo e stimolante.
63 i ragazzi delle 4 scuole coinvolte: Liceo Linguistico ed Economico Sociale di Viserba, ITES Valturio di Rimini, Liceo Scientifico e Artistico Serpieri di Rimini, ISISS P. Gobetti – A. De Gasperi di Morciano.
20 i mentor coinvolti, tra i professionisti di vari settori, che guideranno i ragazzi nel lavoro in team, dando loro l’opportunità di acquisire nuove competenze, strumenti e metodologie di lavoro, crescere in consapevolezza e abilità. Jump’in sarà l’occasione per vedersi all’opera e scoprire i propri talenti e magari le proprie passioni. 4 i workshop previsti e tanti momenti dedicati alla condivisione e conoscenza reciproca, colazioni, pranzi e cene comprese, sempre insieme. Un unico obiettivo: aiutare le nuove generazioni ad avvicinarsi al mondo del lavoro.
I percorsi di formazione e i workshop al Laboratorio Aperto Rimini Tiberio continuano fino al 21 maggio.
Oltre all’hackathon Jump’in, continuano anche gli altri percorsi di formazione gratuiti, organizzati dal Comune di Rimini e dalla Società Benefit Fattor Comune, gratuiti grazie ai fondi Europei della Regione Emilia-Romagna.
Sold out tutti gli appuntamenti organizzati fino ad oggi, mentre è ancora possibile iscriversi ai prossimi percorsi, dall’Introduzione pratica a Google Workspace, con Nicola Calisesi (il 1 aprile), alla tutela delle idee, del design e dei brand nell’epoca del digitale, con Filippo Zoli (3 e 15 aprile). E ancora dall’innovazione smart e le strategie per scegliere prodotti digitali (7 aprile), guidati da Umberto Ciriello, alla leadership ai tempi dell’AI (14 aprile), in compagnia di Beppe Carrella.
A chiudere questo lungo percorso, sarà Filippo Causero, il 21 maggio, col workshop ‘Sfrutta l’intelligenza collettiva per il successo della tua organizzazione’.
Entusiasti i partecipanti e i tanti commenti sui social, dopo questo primo mese di appuntamenti, con l’89% degli intervistati che ‘consiglierà assolutamente’ le attività del Laboratorio Aperto e il 77,8% che si dice molto soddisfatto dai percorsi di formazione intrapresi.
Per aggiornamenti e per il calendario degli eventi ancora in programma:
https://laboratorioapertoriminitiberio.it/incontri-formativi