Tra le iniziative in programma spiccano alcuni temi chiave come quello della privacy e dei rischi e pericoli di un cattivo utilizzo delle tecnologie, rivolto agli studenti, le nuove opportunità derivanti dai media digitali per le piccole e medie imprese, o quelle per il cittadino offerte dalle novità introdotte in sanità come il fascicolo sanitario elettronico.
Il calendario degli incontri in programma avrà inizio il 27 marzo 2017 con l’ OPENDAY #proteggiAMOlaSCUOLA. Dalle 10 alle 13 nell’ Auditorium Scuola Bertoladi via Euterpe 16, il seminario è rivolto agli studenti delle classi seconde e terze della scuola secondaria di primo grado " A. Bertola". Si tratta di un incontro di sensibilizzazione sull’importanza della legalità e di una coscienza diffusa dei rischi e pericoli connessi a un cattivo utilizzo delle nuove tecnologie.
Durante l'iniziativa si approfondiranno i seguenti argomenti come la privacy tra i banchi di scuola (uso consapevole in classe e in viaggio d’istruzione), Giù le mani dai miei dati (tutelarsi dal furto di identità e diffamazione). La conduzione dell'incontro sarà a cura dell'associazione #Proteggiamo.org
Il secondo incontro verterà su: I Social Media e le opportunità per le piccole imprese, che si terrà il 30 marzo 2017, alle ore 15 nella Sala Innovation Square di corso d'Augusto 62.
In questo workshop l'obiettivo è di far luce sulle opportunità offerte dalla rete per l'impresa: l'incontro vuole essere anche un'occasione per sfatare alcuni falsi miti e fornire una visione realistica delle opportunità offerte dai media digitali. Verrà approfondito il tema dell'uso dei social network per migliorare la visibilità della propria impresa e per far conoscere se stessi. La conduzione sarà a cura di Sara Caminati, docente e consulente di social media marketing. Il workshop è promosso con la collaborazione di Camera di Commercio della Romagna - Forlì, Cesena, Rimini. Il workshop è gratuito e per partecipare è necessario iscriversi online sul sito della CCIAA
I Servizi Sanitari Online per il cittadini - Il Fascicolo Sanitario Elettronico è il titolo del terzo incontro che si terrà l’ 11 aprile 2017 alle ore 15 nella sala Buonarrivo, corso d'Augusto 231.
Il workshop è realizzato con la collaborazione di Cup 2000 ed è finalizzato ad illustrare i servizi sanitari online per i cittadini, in particolare il Fascicolo Sanitario Elettronico ed il sistema di pagamenti online delle prestazioni sanitarie. In particolare si parlerà del Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE): cosa è, perché è utile ai cittadini: di Come gestire la propria salute con il FSE; di Come autenticarsi e come utilizzare il FSE; di Come fare i Pagamenti online in sanità.
L'incontro sarà condotto da Fiorella Patané, formatrice esperta di Cup 2000.
Per informazioni è possibile rivolgersi ai seguenti contatti
tel +39 0541 704704 paneeinternet@comune.rimini.it
http://www.paneeinternet.it