Adolescenti e genitori: trasformazioni in corso
Gruppo di confronto per genitori, insegnati ed educatori di pre-adolescenti e adolescenti dai 10 ai 18 anni
Dopo il grande successo di pubblico per il primo incontro, prosegue a marzo il percorso del Centro per le Famiglie del Comune di Rimini dedicato a genitori, insegnanti ed educatori di ragazzi pre-adolescenti e adolescenti sui temi legati alle trasformazioni fisiche, psicologiche e relazionali, che coinvolgono i giovani nella fascia di età 10-18 anni.
Per cercare di accogliere il maggior numero di persone possibili gli appuntamenti si sposteranno presso l’aula magna delle Scuola Secondaria Panzini, in Largo Antonio Gramsci 3/4 a Rimini.
Il secondo appuntamento, dal titolo “Che confusione... Sarà perché cresciamo”, vedrà la partecipazione della Dott.ssa Caterina Rivola, psicologa e psicoterapeuta, e del Dott. Marco Lazzarotto Muratori, psichiatra e psicoterapeuta. I due professionisti affronteranno il tema della sessualità in adolescenza, analizzandone diversi aspetti come il cambiamento fisico, la costruzione della propria identità sessuale, i mutamenti delle dinamiche all’interno del sistema familiare e il ruolo dei genitori in questo scenario in continuo divenire.
La bambina, il bambino di ieri si sono trasformati, quasi improvvisamente, in un'adolescente, già alle prese con l'amore e la sessualità. Una tappa obbligata dell'avventura della crescita di ogni figlio che spaventa, però, molti genitori.
La sessualità è un elemento fondante di ogni persona e nell’adolescenza questa “carica” esplode sia dal punto di vista fisico che psicologico. Il ragazzo è coinvolto nella sua totalità e allo stesso tempo influenzato da fattori esterni (i compagni, la tv, ecc.).
Quali sono le richieste, i dubbi o le certezze dei ragazzi di oggi rispetto alla sessualità? Accompagnare i propri figli adolescenti alla scoperta della sessualità è una delle sfide che più mette in gioco come adulti, come orientarsi? Come fornire risposte e accogliere le sensazioni che vivono?
Ne parleremo insieme martedì 6 Marzo a partire dalle ore 20.45 presso l’aula magna della Scuola Panzini, in Largo Antonio Gramsci 3/4, la sala ha una capienza di 130 posti, la partecipazione è gratuita senza la necessità di iscrizione fino ad esaurimento posti.
Per informazioni: Centro per le Famiglie, tel. 0541 793860
e-mail: centrofamiglie@comune.rimini.it
Fb: centrofamiglierimini