Al via un week-end straordinario verso la primavera

Dalla presentazione alla città del ricco programma di mostre che trasformerà Rimini nella Capitale del Disegno, alla fioritura del Castello nella cornice verde di Giardini d’Autore. Nel week-end che precede l’arrivo della primavera, Rimini si presenta con un programma straordinario di proposte che si annuncia come una vera e propria prova generale della fioritura della stagione che verrà.

Rimini, il calendario delle 'cose da fare' fino al 12 marzo

Entrano nel vivo le iniziative nell’ambito della rassegna L’Otto sempre, incontri, conferenze, spettacoli, proiezioni, mostre e momenti di riflessione in occasione della Giornata Internazionale della Donna e nel ventennale della fondazione della Casa delle Donne, che si protrarranno fino al 23 marzo, organizzate dal Coordinamento Donne Rimini e Rompi il Silenzio APS. Venerdì 8 marzo al teatro degli Atti, va in scena Ariel, della Compagnia Teatro Patalò.

Rimini, tutti gli appuntamenti della settimana fino al 5 marzo

dal 28 febbraio al 1° marzo, arriva KEY - The Energy Transition Expo e in contemporanea si svolge anche DPE - International Electricity Expo e ancora, sabato 2 e domenica 3 marzo, il Festival dell’Oriente animerà la Fiera di Rimini con danze, balli, spettacoli, cerimonie tradizionali, mostre, attività, corsi e tanto altro, per conoscere il fascino e alla bellezza del mondo Orientale, in due speciali weekend di marzo.

Per il centoquattresimo compleanno di Federico Fellini, Rimini spalanca le porte dei musei della città

Sabato 20 gennaio, in occasione del 104esimo anniversario della nascita di Federico Fellini, sarà possibile conoscere gratuitamente il patrimonio culturale della città grazie all’accesso gratuito a tutti i Musei di Rimini, compreso il Fellini Museum con le sue sedi di Castel Sismondo e del Palazzo del Fulgor.

Rimini sul web e sui social nel 2023: +62% gli utenti del portale istituzionale, ottime performance anche per i siti dedicati al turismo e alla cultura

Le informazioni sui servizi anagrafici e quelle sui bandi di concorso e poi quelle sul servizio TARI, le allerte meteo e la consultazione dell'elenco delle pratiche edilizie. Sono questi i contenuti più ricercati nel 2023 sul sito istituzionale del Comune di Rimini www.comune.rimini.it che chiude l’anno mandando in archivio un boom di accessi, incoronato anche dalle ottime performance degli altri siti comunali come ad esempio quello turistico e quelli che ruotano attorno alla galassia culturale

Prosegue il calendario delle ‘cose da fare’ in attesa dei grandi eventi del 31 dicembre

La magia dei presepi di sabbia e delle evoluzioni sul ghiaccio a due passi dal mare stanno aggiungendo un tocco speciale alle festività riminesi. Sono state 10mila le persone che hanno pattinato all’Ice Village dal giorno della sua inaugurazione, mentre sono stati 12mila i visitatori del presepe di Marina centro solo nel weekend di Natale, con lunghe file anche per il suggestivo presepe di ferro e sabbia sulla spiaggia di Torre Pedrera.

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it