Fotocamere di controllo ambientale per il corretto conferimento dei rifiuti

Descrizione

servizio di videosorveglianza tramite fototrappole, per il controllo, la prevenzione e la tutela del decoro ambientale di aree o viabilità pubbliche

 

Il servizio, gestito da Hera, prevede la posa in opera, la manutenzione, la gestione delle registrazioni di sei Fotocamere Controllo Ambientale (AFC) da utilizzare per il monitoraggio delle zone dedicate al conferimento dei rifiuti urbani o di altre zone soggette a frequente abbandono dei rifiuti ai fini dell’attività sanzionatoria e di prevenzione a tutela dell’ambiente.

Le Fotocamere di Controllo Ambientale sono in grado di fare foto a colori di giorno e in bianco e nero di notte anche in caso di assenza totale di illuminazione fornendo informazioni visuali sugli utilizzatori delle postazioni identificate e inviando un sms di allarme nel caso di tentativi di manomissione.

Le zone video-sorvegliate, autorizzate dalla Prefettura, sono individuate sulla base delle segnalazioni pervenute dai cittadini, dalla Polizia Municipale, dall’ufficio ambiente, dalle Guardie Ecologiche Volontarie e dal gestore del servizio di raccolta dopo una valutazione di fattibilità tecnica del gestore.

Le zone video-sorvegliate sono opportunamente segnalate mediante cartelli segnaletici realizzati utilizzando le stesse strutture scatolari di contenimento delle fotocamere, attraverso il cartello di “informativa breve”, conforme alla normativa privacy.

Le fotocamere ed i relativi cartelli saranno spostate/i con regolarità cambiando posizione e controllando tutte le postazioni individuate come critiche sul territorio comunale. 

Le immagini catturate verranno scaricate periodicamente al fine di ottenere immagini e registrazioni qualitativamente adeguate al riconoscimento dei trasgressori.

 

Accedi al servizio

E' possibile segnalare scorretti conferimenti di rifiuti all'Ufficio Relazione con il Pubblico del Comune di Rimini, con le seguenti modalità.

 

Informazioni

Il servizio viene eseguito in conformità con le disposizioni di legge del Garante della Privacy - Provvedimento in materia di videosorveglianza – 8 aprile 2010, 5.2 Deposito dei rifiuti: in applicazione dei richiamati principi di liceità, finalità e proporzionalità, l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza risulta lecito con riferimento alle attività di controllo volte ad accertare l'utilizzo abusivo di aree come discariche di materiali e di sostanze pericolose solo se non risulta possibile, o si riveli non efficace, il ricorso a strumenti e sistemi di controllo alternativi. Analogamente, l'utilizzo di sistemi di videosorveglianza è lecito se risultano inefficaci o inattuabili altre misure nei casi in cui si intenda monitorare il rispetto delle disposizioni concernenti modalità, tipologia ed orario di deposito dei rifiuti, la cui violazione è sanzionata amministrativamente (art. 13, l. 24 novembre 1981, n. 689).

 

Data di pubblicazione
Data fine

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Ultimo aggiornamento

18/03/2025, 14:00