Interventi economici in favore di persone anziane erogati sulla base delle linee guida approvate dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 64 del 25 marzo 2014

A chi si rivolge

Destinatari

Gli interventi economici sono rivolti a:

  • anziani che dispongono di risorse economiche personali e/o familiari insufficienti a soddisfare le necessità primarie
  • anziani, in precarie condizioni economiche, con seria difficoltà nella gestione di sé stessi, per i quali l'intervento economico è indispensabile per allontanare il rischio dell'istituzionalizzazione
  • anziani non in grado di affrontare in maniera autonoma, con le risorse finanziarie di cui dispongono, situazioni contingenti di grave disagio emergente
  • anziani e loro familiari non in grado di sostenere la spesa per il pagamento della retta socio-assistenziale in strutture semi-residenziali o residenziali (Casa protetta, Centri diurni, RSA)

Cos'è

Sono interventi economici a finanziamento Comunale, rivolti in favore di persone anziane che presentano disagio economico e/o sociale. Le tipologie di intervento sono previste dalle linee guida approvate dalla Giunta Comunale con Deliberazione n. 64 del 25 marzo 2014.

In particolare sono riferiti a:

- integrazione della retta di ricovero in strutture per anziani

- sussidi minimi vitali

- sussidi alternativi al ricovero

- sussidi una tantum

Cosa serve

Occorre prendere un appuntamento presso i servizi sociali per effettuare un colloquio con l'assistente sociale di riferimento

Tempi e scadenze

Il servizio non prevede scadenze

Accedi al servizio

Come si fa

Gli interventi economici vengono erogati sulla base di un progetto individualizzato e formalizzato a cura dell'Assistente Sociale responsabile del caso e condiviso con l'anziano e i suoi familiari sulla base di specifici regolamenti comunali.

Cosa si ottiene
Erogazioni economiche di vario tipo: sussidi alternativi al ricovero, sussidi minimi vitali, sussidi una tantum, integrazioni delle rette di ricovero in strutture

Contatti

Numero di telefono
Segreteria per appuntamenti 0541 704662-64 oppure 0541 704000

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla direttiva comunitaria 2003/98/CE e dal d.lgs. 36/2006

Comune di Rimini
Piazza Cavour 27 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704111
PEC protocollo.generale@pec.comune.rimini.it 
P.iva 00304260409

URP - UFFICIO RELAZIONI CON IL PUBBLICO - FRONT OFFICE
Piazza Cavour 29 - 47921 Rimini
Tel. +39 0541 704704
Email: urp@comune.rimini.it

 

Uffici correlati

Ufficio erogazione contributi economici ai soggetti deboli

Via Ducale 7, 47921 Rimini
Orari

lunedì 8:30 - 12:30
martedì 8:30 - 12:30
mercoledì 8:30 - 12:30
giovedì 8:30 - 12:30
venerdì 8:30 - 12:30

Telefono

+39 0541 704662 (Segreteria per prenotazioni con Assistenti sociali)
+39 0541 704664 (Segreteria per prenotazioni con Assistenti sociali)
+39 0541 704000 (Segreteria per prenotazioni con Assistenti sociali)
+39 0541 704657 (Ufficio contabilità)

Ultimo aggiornamento

07/04/2025, 12:32