Questo l'obiettivo con cui la Giunta del Comune di Rimini ha approvato le nuove agevolazioni tariffarie per gli abbonamenti al trasporto pubblico, investendo sessantamila euro di risorse messe a disposizione dalla Regione Emilia -Romagna. Nelle diverse tipologie di fragilità rientrano sopratutto gli anziani ma anche le famiglie numerose o i disabili. Per ogni specifica categoria sono stabilite le relative condizioni reddituali necessarie per poter richiedere le agevolazioni. Tra le novità inserite nel 2017 l'introduzione di due ulteriori categorie, gli anziani ultraottantenni e gli anziani pensionati soli con isee fino a quindicimila euro.
“Il trasporto – commenta Gloria Lisi, Vicesindaco del Comune di Rimini con delega al welfare - è una delle necessità improrogabili per tanti anziani. L'intervento sugli abbonamenti permette a quelli più in difficoltà anche dal versante economico di non dovervi rinunciare. L'obiettivo di queste agevolazioni è di renderlo possibile per il maggior numero possibile di persone in condizioni di fragilità, con un supporto concreto a sostegno della loro quotidianità. Ringrazio anche le associazioni sindacali, con le quali abbiamo concordato questo percorso che ci consente di ampliare le categorie dei beneficiari”.