"Le idee arrivano da lontano, ma anche da vicino. La nostra idea di quest’anno è di raccontarci con una danza.
Vale la pena provare ad aprirsi ai racconti del corpo danzante e portarli in scena.
Il racconto è il modo più istintivo per condividere le sfumature, le minuscole pieghe dell’interiorità. La brevità è uno stimolo e una sfida per l’atto creativo.
Ora che abbiamo deciso, ormai con le mani in pasta, ci chiediamo come condividere e comunicare le partiture.
La risposta è: a ciascuno il suo percorso, seguendo la legge del desiderio.
Attingere dai ricordi, dalla memoria, dalla poesia, dall’arte e soprattutto dalla nostra unicità, a volte, ingiustamente dimenticata… Magari è proprio questo il compito della creatività: partire da un limite.
Ci raccontiamo come in un gioco: storie, incontri, sogni, poesie silenziose, musiche, semplicemente una danza".
Claudio Gasparotto
Studio-performance dai laboratori teatro di danza condotti da Claudio Gasparotto
in collaborazione con il Comune di Rimini
con il lavoro di
Arianna Alvisi, Michela Angeli, Debora Branchi, Ersilia Capanna, Alessandra Cevoli, Silvia Cicchetti, Annachiara Cipriani, Giorgia Corbelli, Chiara Covotta, Stefano Dell'Erba, Martina Di Fino, Chiara Fabbri, Concetta Ferrario, Patrizia Gasparotto, Elia Gelsomino, Monica Ghiggini, Letizia Ghiotti, Maria Laura Gorini, Manuela Graziani, Elena Guidi, Olivia Gamboni, Milena Giorgetti, Sabrina Giulianelli, Antonella Guidi, Alice Kupczik, Isabella Mancino, Maria Elena Manenti, Simone Morri, Isabella Piva, Gladys Pronti, Michela Rinaldi, Maria Rosaria Rizzo, Emanuele Rossi, Enrica Sabatini, Elena Savini, Paola Sberlati, Monica Sorci, Valeria Tangredi, Natascia Tassinari, Monica Tomasetti, Sara Urbinati, Serena Urbinati
video Mauro Baratti
fotografie Dorin Mihai
direttore di scena Pier Paolo Paolizzi
regia Claudio Gasparotto
ingresso libero su prenotazione fino ad esaurimento posti
per info e prenotazioni
Movimento Centrale Danza & Teatro
tel. 0541 726107 (dalle ore 16.30 alle ore 19.30) cell. 340 3475389/347 5784546