Oggi i rappresentanti ufficiali dell'Austria, Croazia, Slovenia, Ungheria, e Repubblica Ceca si ritrovano a Rimini per dare inizio (Kick-off Meeting) al Progetto Europeo “Smart Commuting”, del programma europeo Interreg Central Europe, nel quale il Comune di Rimini è capofila.
Il progetto, che ha una durata triennale (2017-2010), intende contribuire al cambio dell'attuale modello di mobilità molto congestionato dovuto all'utilizzo prevalente di auto private, che generano intasamenti della viabilità, alte emissioni di CO2, e inquinamento acustico.
SMART COMMUTING produrrà una serie di azioni per migliorare la pianificazione e sollecitare gli organismi regionali e locali a promuovere sistemi intermodali di mobilità sostenibile capaci di ridurre le emissioni di CO2 e l'inquinamento atmosferico, per rendere più vivibili e maggiormente attrattivi i territori.
Oltre al Comune di Rimini partners del progetto sono Università IAV di Venezia – Dipartimento di Architettura e Arti (Italia), Tecnische Universitat Wien, Istituto per il trasporto (Austria), Comune di Weiz, dipartimento di mobilità ed energia ( Austria), Comune di Velenje (Slovenia), HRA, agenzia di sviluppo (Croazia), ZADAR, Agenzia per lo sviluppo del territorio (Ungheria), Comune di Szolnok (Ungheria)