Uno sforzo sinergico di Comune, Provincia, Anthea per fornire una risposta positiva alle nuove esigenze che la direzione del Fermi ha manifestato all’indomani della chiusura delle iscrizioni pervenute per l’anno scolastico 2017/2018.
“Quello della manutenzione scolastica – ha spiegato l’assessore ai servizi educativi del Comune di Rimini Mattia Morolli – è la nostra grande opera quotidiana. La dimostrazione concreta è quella dell’intervento alle scuole Fermi di Viserba, in un quartiere e in un plesso che vedrà, nei prossimi anni, il maggior peso demografico della popolazione scolastica riminese. Nel farlo siamo partiti dall’incontro e dal confronto con le varie Istituzioni, con il dirigente Toccafondo e con le famiglie. Ognuno ha voluto dare il suo contributo, con un approccio propositivo per cui li ringrazio. Da parte nostra non abbiamo nascosto i problemi e venduto soluzioni che non potevamo sostenere, basandoci su un principio di correttezza e ascolto che porterà ad avere spazi migliori e più ampi non solo per la didattica della scuola ma anche per la socializzazione del quartiere in cui è inserita”.
Un obiettivo che sarà raggiunto anche grazie alla disponibilità della Provincia di Rimini di concedere alcuni locali del plesso Einaudi, per la concessione in uso gratuito al Comune di Rimini dei locali presso l’Istituto.
In particolare l’intervento affidato ad Anthea, che avrà un costo di 75.000 euro circa, prevede la demolizione e ricostruzione di alcuni tramezzi, l’adeguamento del servizio igienico accessibile ai disabili e la evisione degli impianti elettrico ed idrico oltre al ripristino della copertura ove ammalorata.