A Maria Luisa Zennari venne conferito nel 2008 il Sigismondo d’Oro.
“Una figura straordinaria, quasi leggendaria dell’educazione a Rimini- è il ricordo del sindaco, Andrea Gnassi-. Una donna e un’insegnante che ha lasciato un segno profondo nella vita di migliaia di donne e uomini, suoi allievi in oltre 50 anni di insegnamento. A tutti, in questi minuti, sarà venuto un tuffo al cuore nell’apprendere della scomparsa di Maria Luisa Zennari; perché era una di quelle insegnanti che non dimentichi mai e la cui importanza affiora anche al di là e al di fuori dai banchi di una scuola. Ce ne si accorge, e lo si apprezza, ogni giorno anche negli anni a seguire. Nel 2008 a Maria Luisa Zennari venne assegnato il Sigismondo d’Oro. Mi piace ricordare le motivazioni alla base del conferimento dell’onorificenza civica:
- per avere educato alla conoscenza generazioni di riminesi, trasmettendo valori fondamentali per la formazione di uomini e cittadini;
- per l’elevato senso civico che ha distinto l’intero corso del suo magistero, volto al miglioramento della scuola e della società;
- per avere, in oltre cinquant’anni di insegnamento, ispirato al senso della responsabilità e del bello la gioventù riminese, diffondendo sapere e cultura che sono il nutrimento del vivere civile.
Tutta Rimini deve tanto a Maria Luisa Zennari. Lo deve chi l’ha conosciuta e anche chi non lo ha fatto. Perché anche grazie a lei, vero e proprio eroe del quotidiano, la nostra città ha saputo risollevarsi dai dolori e dalle tragedie più grandi, rinascendo. Grazie Maria Luisa, a nome della città intera e di molte generazioni di riminesi”.