L’assessore Sadegholvaad ha spiegato come il progetto che verrà presentato, dal costo intorno ai 100 mila euro e con un cofinanziamento regionale potenziale sino all’80 per cento della spesa, va a modificare e integrare quello presentato e finanziato nel 2012. In particolare la ‘versione 2017’ della candidatura prevede la realizzazione di tre assi principali:
- l’adozione di un nuovo sistema per l'indirizzamento degli utenti ai parcheggi di attestamento al Centro Storico, con indicazione in tempo reale degli stalli liberi ed occupati;
- il potenziamento dei servizi integrativi gratuiti di mobilità in occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno, in particolare attraverso l'utilizzo di trenini turistici per il trasporto di persone da parcheggi situati alla periferia della città al Centro Storico Cittadino;
- l’ampliamento dell'allestimento di luminarie nelle vie e piazze del Centro Storico in occasione delle Festività Natalizie e di Fine Anno.
“E’ opinione condivisa- spiega l’assessore Jamil Sadegholvaad- tra Amministrazione comunale, associazioni di categoria e comitati d’area che il progetto che candidiamo risponda a tutta una serie di esigenze che vanno dal necessario complemento agli interventi di riqualificazione dei contenitori culturali in corso alla valorizzazione della rete commerciale vera e propria. La candidatura infatti mette assieme misure strutturali come il nuovo sistema di indirizzamento alla sosta con la promozione dell’accessibilità e con la valorizzazione dei luoghi in periodi dell’anno particolarmente importanti per chi ha un negozio o un’attività”.