Il convegno “Municipi senza frontiere” promosso da Anci e Comune di Rimini sul ruolo delle municipalità del Kurdistan siriano e iracheno per la pace.
#MunicipiSenzaFrontiere è infatti un progetto partecipativo promosso da ANCI, con il sostegno del governo italiano, che si pone come obiettivo accrescere la capacità di gestione delle Municipalità promuovendo quelle piccole azioni di aiuto e sostegno reciproco da parte dei Comuni per migliorare la collaborazione e il dialogo tramite progettualità condivise tra municipalità di Paesi e Nazioni diverse.
Un lavoro comune per favorire le politiche di sviluppo locale, stabilità e sicurezza che insieme a rafforzare le capacità delle comunità locali rafforzi il dialogo, la società civile tramite l’interlocuzione e la progettualità condivisa tra rispettive municipalità
Dopo il saluto del Sindaco Andrea Gnassi, presenterà l’incontro il Vicesindaco del Comune di Rimini Gloria Lisi a cui farà seguito la presentazione del progetto di Antonio Ragonesi, responsabile Anci Nazionale Area Relazioni Internazionali, Sicurezza, Legalità e Diritti Civili, Territorio e Infrastrutture, Ambiente e Protezione Civile.
Dalle ore 16,30 gli interventi di Francesco Saverio Leopardi, PhD Candidate, Islamic and Middle Eastern Studies The University of Edinburgh; Soran Ahmad, Segretario dell’Istituto Internazionale di Cultura Kurda; Ozlem Tanrikulu, Presidente dell‘Ufficio di informazione del Kurdistan in Italia sul tema “Inquadramento storico, politico e risvolti umanitari e di gestione del territorio”.
A seguito gli interventi di Domenico Chirico, direttore di “Un Ponte per”, sui “Processi di pace e sviluppo nel Kurdistan iracheno e siriano” e Andrea Gaspari, volontario dell’ Associazione di Cooperazione Internazionale No Border impegnata nel Kurdistan Iracheno, dal titolo “Testimonianza umanitaria e di volontariato nei territori coinvolti”.