Nelle Sale Antiche della Biblioteca Gambalunga venerdì 6 ottobre - ore 21 - tornano a risuonare i madrigali del compositore riminese Girolamo Ghisivaglio dedicati ad Alessandro Gambalunga, mecenate che donò alla città la sua preziosa biblioteca. Ad eseguire la raccolta del Secondo Libro di Madrigali, su testi poetici di Battista Guarini, Giambattista Marino e Ottavio Rinuccini saranno le voci dell'ensemble il Turturino diretto da Giovanni Cantarini.
"I madrigali di questa raccolta, pubblicata nel 1604 a Venezia, - spiega Giovanni Cantarini - sono una primizia dell’ingegno compositivo del riminese Girolamo Ghisvaglio, offerti come omaggio al conte Alessandro Gambalunga non solo per la protezione, l’appoggio economico e l’amicizia accordatigli, ma anche come risultato tangibile di quella sua famosa politica culturale di sostegno agli ingegni non ancora affermati. Il pregio delle composizioni qui contenute, colloca la musica di Ghisvaglio fra i frutti più interessanti del manierismo musicale di inizio Seicento: per la vivacità delle immagini, la varietà degli affetti espressi, la forza declamatoria nel rendere il testo poetico e per la godibilità all’ascolto, questi madrigali non temono il confronto con la musica dei leggendari maestri del genere e rendono una brillante testimonianza della vita culturale riminese dell’epoca".
Ingresso: 8 euro.
Comune di Rimini
Settore Cultura
Sagra Musicale Malatestiana
via Cavalieri 26
47921 Rimini
Tel. 0541 - 704294/95/96