Il Mese delle Famiglie prosegue anche a novembre con il primo appuntamento del ciclo di incontri “Dedicato a Mamma e Papà”.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e senza necessità di iscrizione, rivolti a genitori, nonni, educatori e insegnanti. L’obiettivo di questi incontri è di portare conoscenza, sviluppare domande e trovare delle risposte in merito a questioni che stanno a cuore a coloro che sono impegnati nella crescita e nella educazione del bambino.
L’iniziativa, promossa dal Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, affronterà temi quali le sfide tecnologiche che pervadono la quotidianità dei ragazzi, le sane proteste e le grandi domande che mettono alla prova il genitore, nonché la scoperta di strumenti utili per accompagnare la crescita della famiglia.
Martedì 7 novembre alle 20.45 alla Sala del Buonarrivo (Corso d’Augusto 231) si svolgerà il primo incontro, intitolato “Bambini negli schermi: rischi e possibilità”; sarà condotto dal Prof. Giovanni Boccia Artieri, docente di sociologia dei processi culturali e comunicativi, che introdurrà il tema dell’educazione alla rete. Come comportarsi? Come è meglio accompagnare i figli in questa esplorazione? Esserci senza esserci, ma in maniera efficace: la sfida è mettere a disposizione l’esperienza del genitore pur rispettando le esigenze dei bambini e l’attualità nella quale hanno bisogno di vivere. Giovanni Boccia Artieri costruirà un ragionamento che consentirà di immaginare un approccio sano con questo mondo nuovo e che recupera quanto la ricerca ci ha detto fino ad oggi.
Gli altri appuntamenti in calendario:
Martedì 5 dicembre ore 20.45 - Centro per le famiglie
“Mi oppongo quindi sono!”
Cosa fare quando la protesta del bambino mette alla prova il genitore. A cura di Maria Paola Camporesi, psicologa psicoterapeuta e Gianni Ravegnani, psicologo psicoterapeuta.
Martedì 16 gennaio ore 20.45 - Centro per le famiglie
“Giochi con me?”
Il gioco, strumento fondamentale per accompagnare la crescita della famiglia. A cura di Nadia Mohamed, pedagogista e Fabio Maisto, educatore professionale
Martedì 6 febbraio ore 20.45 - Centro per le famiglie
“Le parole per dirlo”
I bambini si interrogano e ci interrogano sulle diversità, la disabilità, le differenze culturali ed etniche. A cura di Alice Bigli, pedagogista, libraia, Ass. Mare di libri e i Magnifici Lettori Volontari.
In allegato in fondo alla pagina il programma completo degli incontri Dedicato a mamma e papà.
Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e senza necessità di iscrizione, rivolti a genitori, nonni, educatori e insegnanti.
Per informazioni: Centro per le famiglie, Piazzetta dei Servi ,1 Rimini Tel. 0541 793860, e-mail: centrofamiglie@comune.rimini.it, Fb: @centrofamiglierimini.