Sabato 18 novembre, dalle ore 9.00 alle 13.00 presso la Sala del Buonarrivo, Corso d’Augusto 231
si terrà una giornata di studio sulla violenza di genere che si inserisce tra le iniziative del Mese delle famiglie!
L'iniziativa è rivolta ad insegnanti, educatori, assistenti sociali, medici, pediatri, avvocati, giornalisti, forze dell’ordine, terzo settore.
Condurrà l'incontro Cristina Obber, giornalista, scrittrice, formatrice, esperta di violenza di genere.
"Sono tanti in questo periodo i contesti e gli eventi che affrontano il tema della violenza di genere, all’interno del Mese delle famiglie è stato scelto di dare la possibilità ai professionisti che impattano con questo argomento di confrontarsi e di trovare degli strumenti per costruire nuove sinergie
Le parole, le immagini, ci raccontano chi siamo ma ci dicono anche chi e cosa vogliamo essere, testimoniano e nel contempo influenzano una società in continuo cambiamento.
Sotto l’ombrello delle molteplici forme di violenza di genere si intersecano altrettante professioni, a volte in modalità sinergica e collaborativa, a volte con reciproca diffidenza. Il denominatore comune per un riconoscimento consapevole del proprio ruolo si chiama Formazione. Significa conoscenza, ci rende consapevoli delle nostre responsabilità e liberi di scegliere la direzione in cui muoverci, consapevoli delle nostre potenzialità per affrontare con maggiore competenza le sfide che incontriamo ogni giorno in un paese che arranca ma non ha perso il suo patrimonio più grande, quello umano, laborioso, generoso e creativo" (C. Obber).
Migliorare il lavoro di rete per un'efficace azione di contrasto
Data di pubblicazione
locandina_violenza_di_genere_per_web.jpg
JPG - 599.51 KB